Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tra gli obiettivi, una clownAmbulanza

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia

L’incontro L’incontro

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, si è presentata alla cittadinanza.

La sala, gremita di persone, ha accolto con grande entusiasmo questo nuovo soggetto sociale. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Iazzi e dell’assistente sociale del Comune di Avetrana, dottoressa Rossana Saracino, è stato il turno dell’on. Giovanni Maiorano che ha ricordato ai presenti lo stato dell’iter per l’approvazione del Disegno di Legge sul riconoscimento della clownterapia, del quale è il primo firmatario.

Successivamente sono stati presentati i nove soci fondatori dell’associazione, provenienti da diversi paesi delle province di Taranto e Brindisi, e le relative cariche ricoperte: il presidente Alessandro Scarciglia sarà affiancato da Maurizio Ingrosso (vice presidente) e da Oronzo Fornaro (tesorirre).

Ospite fondamentale della serata è stata la dott.ssa Cristiana Zongoli, in arte Dottoressa Stellina, fondatrice a Brindisi della S.I.CLO.T (Scuola internazionale di clown e clownterapia) che ha sottolineato l’importanza, riconosciuta ormai da tutti, della terapia del sorriso e i suoi benefici.

Il presidente Scarciglia, clownterapeuta da un decennio, formatosi proprio alla S.I.CLO.T di Brindisi, ha illustrato le finalità dell’associazione neocostituita e, soprattutto, ha presentato i tre principali obiettivi del biennio 2025/2026:

1)    organizzazione dei primi corsi di clownterapia e circo sociale rivolti ai cittadini residenti nel versante orientale delle province di Taranto e Brindisi, territorio privo di un’associazione di questo tipo;

2)    organizzazione, nel periodo autunnale dell’anno in corso, di una conferenza nazionale della clownterapia da svolgersi presso la Camera dei Deputati;

3)    consegnare al nostro territorio la prima “ambulaClown”: il servizio di trasporto “ambulaClown” è rivolto a chiunque (bambino o adulto o bambino della terza età) abbia la necessità di ottenere un trasporto sanitario che non abbia caratteristica di urgenza.
E’ rivolta a chi – ad esempio – deve recarsi in ospedale per fare una visita di controllo, a chi è stato dimesso e deve tornare a casa, a chi ha necessità di essere trasportato fra diverse strutture e, quindi, trasformare quello che può essere il triste “viaggio della speranza” in un meraviglioso viaggio in compagnia dei clown.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...