Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Durante critica il nuovo tracciato dal rondò sino a San Pietro in Bevagna

"Pista ciclabile pericolosa e strada troppo stretta", ma il comune smentisce

Il nuovo tracciato dell'ultimo tratto della Manduria mare Il nuovo tracciato dell'ultimo tratto della Manduria mare

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità dell’ultimo tratto di strada che conduce a San Pietro in Bevagna recentemente ridisegnato. «Le corsie a doppio senso di circolazione che vanno dal rondò della masseria Marina al panificio Gennari - scrive in una nota -, sono di 250 centimetri ognuna e non di 280 come prevede il codice della strada». Inoltre, aggiunge Durante, «La pista ciclabile risulta essere senza protezione ma delimitata da una sola striscia gialla ed è stata fatta nel lato opposto a quello illuminato».

L’attivista manduriano si chiede se sia sufficiente la sola striscia di colore tracciata sull’asfalto a garantire la sicurezza dei ciclisti visto l’intenso traffico di quella strada la cui carreggiata è stata ridimensionata per creare la terza corsia ciclabile. «Visto che le corsie sono strette e nel periodo estivo sono ad alta percorrenza, sarà sufficiente la striscia gialla per proteggere e tutelare l'incolumità di chi percorre la pista ciclabile?», si chiede Durante.

La risposta del comando della polizia locale

Agli appunti di Durante risponde il comandante della municipale, Umberto Manelli secondo il quale le corsie sarebbero di 275 centimetri (e non 250), così come previsto dal Codice della strada per le strade con un limite di velocità di 30 Km orari. La pista ciclabile, inoltre, sempre secondo l’avvocato Manelli, sarà tutta colorata di azzurro e sarà delimitata da un cordolo di gomma. I lavori, insomma, non sarebbero ancora conclusi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Luca
    oggi, ven 2 maggio 14:40 rispondi a Luca

    DEMOS ,Sig.Sammarco prego controllate

  • Gregory
    oggi, ven 2 maggio 14:29 rispondi a Gregory

    Quandi cantieri incominciato a Manduria e limitrofi senza nessuna fine. Chissà ul perché??

  • Gigi
    oggi, ven 2 maggio 12:26 rispondi a Gigi

    Qua si evince che stanno cercando di rappezzare probabilmente dopo un altro flop. Opinione

  • Cittadino illustre
    oggi, ven 2 maggio 10:57 rispondi a Cittadino illustre

    Quella pista va delimitata perché ieri un vecchietto percorreva con la sua auto quel tratto di strada con due ruote sulla pista ciclabile. Ma mi chiedo....che senso ha fare una pista ciclabile fjno al panificio, poi niente per 250 metri circa e poi si ricomincia con un marciapiede fino quasi al centro. Non sarebbe stato meglio fare un bel marciapiede dalla rotatoria al centro?

  • CRICORIU
    oggi, ven 2 maggio 10:39 rispondi a CRICORIU

    Considerando le storture, le mancanze e le cose fatte dozzinalmente ed a meta' sulla viabilita' nostrana nulla di piu' strano che sia vero quanto detto da Durante. Nessuno , ad esempio , passa da via Mazzini ? Strisce blu su tutta la via per oria con il risultato di incasinare le altre vie. Davvero notevole...Degli scienziati. Questa e' una delle tante storture ed e' solo a titolo di esempio per dimostrare che le cose si fanno sì, ma in maniera troppo superficiale, e non mi meraviglierei se per la strada in questione sia stato fatto un lavoro alla "leggera" ed ad minxxiam

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, ven 2 maggio 10:28 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Il dramma non è solo se conforme o no. Il dramma sono i SOLI 250/280 metri in una Marina con 18 km di costa. È dal Chidro sino alla Salina che serve una pista ciclabile da 30 anni 🥱 valutando che nel lato sinistro andando verso Torre Colimena c'è già lo spazio per poterla fare con i relativi cordoli protettivi. SVEGLIA MACCABEI SVEGLIA. Opinioni

    • Mariangela
      oggi, ven 2 maggio 14:26 rispondi a Mariangela

      Sig Lorenzo ,probabilmente si è in cerca di Cavallo di ritornoooo.Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Due pezzi di Manduria nel conclave dei cardinali per il nuovo Papa
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di Papa Francesco morto ieri. Ognuno con la possibilità di prendere il suo posto. Si tratta del ...

Arnò e Breccia: così abbiamo “offeso” Pizzi
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi. ...

L’ingegnere Ferretti sbatte la porta: dissidi con sindaco e assessore
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E questa volta la crisi non è politica ma operativa. Ieri il dirigente del settore Lavori pubblici, ...