Domenica, 14 Settembre 2025

Cultura

Della scuola Michele Greco-G.L.Marugj

Piccoli poeti manduriani al Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

I ragazzi della classe prima E dell’Istituto comprensivo “Michele Greco” – Scuola Secondaria di Primo Grado “Marugj-Frank”, hanno partecipato all’XI edizione del Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini promosso dalla Città di San Pellegrino Terme (BG) per l’a.s. 2020-2021 sul tema: Viaggio verso l’altro: andare, incontrare, conoscere.

L'obiettivo del festivale è quello di creare occasioni in cui esprimersi, attraverso la lettura e la composizione di poesie, rime e filastrocche. Gli alunni hanno prodotto le poesie al termine di una Unità di Apprendimento in DDI e Didattica Mista, nei mesi di gennaio e febbraio, dedicata al tema dell’incontro e del viaggio (migrazioni-disagi-accoglienza- amicizia) e alla forma della poesia come espressione spontanea di sentimenti, densa di significati.

L’azione educativo-didattica ha dato rilievo alla dimensione dell’inclusione delle disabilità e dei bisogni educativi speciali, come quotidiana occasione per cogliere opportunità, anche imprevedibili e impensate. Al termine del percorso guidato, i ragazzi hanno valutato le loro produzioni e scelto quali far partecipare al concorso.

L’alunna Ilaria Stranieri ha vinto il primo premio partecipando in forma individuale nella categoria B - ragazzi delle classi 5ª primaria - 1ª secondaria di primo grado, con la poesia "incontri in dad" e aggiudicandosi la pergamena e una dotazione di libri di poesia.

Inoltre, la classe 1^ E ha partecipato con le poesie di Alessia Doria, Mariagiovanna Leo, Nicola Leo e Gabriele Lerna ed è stata segnalata per la qualità del lavoro svolto, aggiudicandosi la pergamena e un buono per l’acquisto di materiale didattico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Il luogotenente carica speciale Antonio Miccoli, originario di Manduria, ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana al merito, riconoscimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...