Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

A farsene cura sarà l'animalista e ambientalista Francesco Di Lauro

Piccioni imprigionati nella rete anti volatili dell'ospedale, pronto l'esposto in Procura

I colombacci imprigionati I colombacci imprigionati

L’avvocato e ambientalista Francesco Di Lauro presenterà una denuncia contro ignoti per maltrattamento di animali. E’ la prima mossa concreta per costringere i responsabili a liberare decine di piccioni imprigionati nella rete anti volatili montata sul vano tecnico dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.     

«Voglio sporgere denuncia alla Procura per maltrattamento di animali» annuncia deciso l’ambientalista di professione avvocato che si appella al codice penale. «Non importa che siano piccioni piuttosto che un cane o un orso, il codice penale punisce i reati anche contro il solo sentimento per gli animali» sottolinea ai nostri microfoni.

«Non posso permettere che centinaia di volatili assetati e denutriti stiano ancora su quel terrazzo, intrappolati nella rete - afferma -, una rete progettata per proteggere l'edificio dagli uccelli indesiderati ma che ha creato una trappola per i colombacci, costringendoli a volare in cerca di libertà sino allo sfinimento».

L’avvocato pone, infine, l’attenzione su un intervento recente da parte di una ditta specializzata che ha cercato di risolvere il problema. Un varco era stato creato nella rete per liberare gli animali intrappolati, ma l’uscita è stata successivamente richiusa permettendo che la trappola catturasse nuovamente altri colombacci. «Non possiamo chiedere a questa ditta di Ruvo di Puglia di venire qui ogni giorno, bisogna trovare una soluzione permanente e sul posto» termina Di Lauro.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuanni cu la camisa cranni
    mer 13 settembre 2023 08:30 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni

    Scusa Francè !! Inveci cù bati alli picciuni nturtijati alla reti, quannu a vedè li canni cà sparescunu (donca mettunu fuecu 🔥) ti la riserva CHIDRO ?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...