Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

A farsene cura sarà l'animalista e ambientalista Francesco Di Lauro

Piccioni imprigionati nella rete anti volatili dell'ospedale, pronto l'esposto in Procura

I colombacci imprigionati I colombacci imprigionati

L’avvocato e ambientalista Francesco Di Lauro presenterà una denuncia contro ignoti per maltrattamento di animali. E’ la prima mossa concreta per costringere i responsabili a liberare decine di piccioni imprigionati nella rete anti volatili montata sul vano tecnico dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.     

«Voglio sporgere denuncia alla Procura per maltrattamento di animali» annuncia deciso l’ambientalista di professione avvocato che si appella al codice penale. «Non importa che siano piccioni piuttosto che un cane o un orso, il codice penale punisce i reati anche contro il solo sentimento per gli animali» sottolinea ai nostri microfoni.

«Non posso permettere che centinaia di volatili assetati e denutriti stiano ancora su quel terrazzo, intrappolati nella rete - afferma -, una rete progettata per proteggere l'edificio dagli uccelli indesiderati ma che ha creato una trappola per i colombacci, costringendoli a volare in cerca di libertà sino allo sfinimento».

L’avvocato pone, infine, l’attenzione su un intervento recente da parte di una ditta specializzata che ha cercato di risolvere il problema. Un varco era stato creato nella rete per liberare gli animali intrappolati, ma l’uscita è stata successivamente richiusa permettendo che la trappola catturasse nuovamente altri colombacci. «Non possiamo chiedere a questa ditta di Ruvo di Puglia di venire qui ogni giorno, bisogna trovare una soluzione permanente e sul posto» termina Di Lauro.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuanni cu la camisa cranni
    mer 13 settembre 2023 08:30 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni

    Scusa Francè !! Inveci cù bati alli picciuni nturtijati alla reti, quannu a vedè li canni cà sparescunu (donca mettunu fuecu 🔥) ti la riserva CHIDRO ?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...