Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Lo sconforto dell'imprenditore e i danni subiti

Pessima, ladri anche nello stand di Olivieri: "oltre al danno... non torneremo più"

Pessima Fiera Pessima Fiera

«Oltre alla beffa il danno: la farsa di una fiera scarna e senza visitatori e il danno di un furto subito nello stand». La rabbia dell’imprenditore Giuseppe Olivieri di Avetrana, uno dei 90 espositori della recente Pessima Fiera di Manduria, è incontenibile perché oltre a non aver concluso nessun affare, nella campionaria è stato vittima di un furto. Così come è accaduto alle Cantine Erario, il cui deposito di bottiglie di vino Primitivo di Manduria è stato svuotato dai ladri, nella stessa notte tra il 12 e 13 marzo i malviventi, probabilmente gli stessi, hanno fatto razzia anche negli stand di Olivieri Ceramiche di Avetrana.

«Hanno portato via un televisore, un lavello ed altro materiale per un valore di circa 1500 euro», fa sapere l’imprenditore avetranese che se la prende con il Comune di Manduria e con l’impresa appaltatrice che ha gestito la fiera. «Sto scrivendo una pec con la richiesta di risarcimento del danno, spero che siano coperti da assicurazione altrimenti qualcuno di loro dovrà pagarci», afferma Olivieri che è sconfortato. «Siamo presenti nella fiera manduriana da decenni e questa è stata davvero la peggiore edizione, siamo delusi e non torneremo più». Ad aver sconfortato l’imprenditore che con la sua azienda era tra i più grossi espositori presenti in fiera, non è solo il furto subito, ma la pessima organizzazione. «Più che una campionaria a vantaggio delle imprese – dice Olivieri – è stata una facile opportunità per le cantine del vino che non pagavano e una vetrina per i politici, sempre presenti nel padiglione dei convegni mentre noi espositori ci guardavamo uno con l’altro». Sull’affluenza nell’area fiera Olivieri non crede ai numeri diffusi dal comune. «Ho letto che sono stati ventimila, ma secondo me hanno aggiunto uno zero: a parte domenica quando si è vista un po di gente, gli altri giorni i capannoni erano sempre vuoti. Credo che poco più di duemila visitatori in tutto sia il numero giusto», conclude Olivieri.

Oggi stesso l’impresa farà partire una pec al Comune e alla Pirene e contemporaneamente presenterà una alle forze dell'ordine una denuncia di furto contro ignoti. Il servizio di vigilanza era affidato all’istituto "La Fenice" e alla Bsk per quanto riguarda solo la portineria e biglietteria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Giuse Dinoi
    ven 17 marzo 2023 05:19 rispondi a Giuse Dinoi

    Che vergogna neanche una manifestazione sono stati in grado di portare avanti, solidarietà a tutti i commercianti, anzi fossi in voi non verrei più a questa fiera ridicola, questa amministrazione non ha un minimo di vergogna derisi dai paesi vicini dimettetevi fate la cosa migliore

  • Gregorio
    gio 16 marzo 2023 02:37 rispondi a Gregorio

    Scusate ma il servizio di vigilanza come si sta giustificando? Premesso che concordo con l'incapacità totale dell'assessore, e di tutto il suo team che lo segue e consiglia; premesso che condivido appieno l'opinione sulla strafottenza e inerzia del nostro caro Sindaco, altrimenti avrebbe cacciato a calci il nostro caro assessore al ramo il giorno stesso dell' inaugurazione dello scempio; premesso che secondo me ci sta anche lo zampino dei vari dirigenti se quest'anno abbiamo superato il massimo livello di schifo; ma sui furti, se è stato dato l'appalto alla vigilanza, se è stata fatta un'assicurazione, se i capannoni sono stati dotati di impianti di video sorveglianza, se ad ogni box è stato inibito l'accesso a chiunque con apposite chiusure previste per i box fieristici, cosa ci possono fare gli organizzatori? In questo caso assolutissimamente niente...se avessero previsto tutto ciò

  • Gregorio
    gio 16 marzo 2023 02:26 rispondi a Gregorio

    Purtroppo Signor Olivieri c’hai ragione, vallo a dire al papà di ISIDargento Baldari, perché è convinto che la fiera è stata la migliore di sempre!!! Almeno a SIGNURIA sei dell’Avetrana è finisce tutto qua , NUI LÀ MÀ SUPPURTARI TUTTU L’ANNU !!

  • Pietro
    gio 16 marzo 2023 02:24 rispondi a Pietro

    Per Manduria un danno d'immagine dietro l'altro: discariche, depuratore e ora la defunta fiera, perché era solo un piccolo mercato. E hanno avuto pure il coraggio di far pagare l'ingresso. È uno dei primati di cui può essere "fiera" questa discutibile Amministrazione. Quale sarà il prossimo danno?

  • Marco
    gio 16 marzo 2023 12:45 rispondi a Marco

    È fin troppo logico pensare a dei basisti, non dico mica che si tratta di guardie giurate infedeli e pregiudicati?? della protezione civile...

  • Walter
    gio 16 marzo 2023 09:49 rispondi a Walter

    I vecchi proverbi non sbagliano mai!!! Fra i 2 litiganti(vigilanza) il terzo gode(rapinatori o comune?) La mia opinione personale

  • Gregorio
    gio 16 marzo 2023 09:43 rispondi a Gregorio

    Pecora' avete sbagliato tutto anche il nome.Bisognava chiamarla ,,Fiera Furto,,,Rapinati i visitatori,rapinati gli espositori,rapinati la merce ⁶Fate girare il tutto sui Media internazionale Dal pregio del Primitivo alla truffa dei flop,,Opinione

  • Maria
    gio 16 marzo 2023 09:28 rispondi a Maria

    Un'altra conferma, capre,capre,capre.

  • Nessuno
    gio 16 marzo 2023 09:19 rispondi a Nessuno

    Sig.Olivieri chi ha organizzato la fiera comune a soprattutto assessore Baldari si devono vergognare per tutto io citerei direttamente assessore che per lui era una fiera doc ecco i risultati e poi chiamerei in causa tutti Baldari vergognati perché tu non sai cosa significa lavoro e sacrificio

  • Manduriano
    gio 16 marzo 2023 08:39 rispondi a Manduriano

    Che schifo. Il prossimo anno risparmiatela a farla: NON PARTECIPERÀ NESSUNO!!! E lo meritate perché quest’anno avete superato il limite dell’incapacità, della superficialità, della schifezza!!! Questa amministrazione tra i tanti danni è stata capace A DISTRUGGERE QUESTA TRADIZIONE ANTICA. Incapacità, presuntuosi e arroganti!!!

  • Manduriano
    gio 16 marzo 2023 08:36 rispondi a Manduriano

    Che schifo. Il prossimo anno risparmiatela a farla: NON PARTECIPERÀ NESSUNO!!! E lo meritate perché quest’anno avete superato il limite dell’incapacità, della superficialità, della schifezza!!! Questa amministrazione tra i tanti danni è stata capace A DISTRUGGERE QUESTA TRADIZIONE ANTICA. Incapacità, presuntuosi e arroganti!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...