Mercoledì, 17 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Denunciato e sanzionato un uomo

Pesca di frodo ai ricci di mare a Campomarino, rigettati in mare 300 esemplari

I ricci e il materiale sequestrato I ricci e il materiale sequestrato

Con la conferma del divieto assoluto di raccolta del riccio di mare nelle acque pugliesi, sancito dalla Corte Costituzionale con la recentissima pronuncia n. 16/2024 pubblicata il 15 febbraio scorso, la Guardia Costiera di Taranto ha ulteriormente potenziato i controlli in mare e a terra.

In tale contesto, in data odierna sono stati sequestrati circa 300 ricci dal personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Maruggio ad un pescatore sportivo.

Grazie ad una segnalazione di un attento cittadino, i numerosi esemplari di ricci di mare, occultati fra le dune, sono stati dapprima rinvenuti dalla pattuglia e, subito dopo aver perlustrato la zona, è stato rintracciato il responsabile della cattura. Oltre al sequestro degli echinodermi, che essendo ancora vivi sono stati rilasciati in mare al largo del porto, è stata inoltre contestata una sanzione pecuniaria di euro 2.000.

In tal senso si ricorda che la nuova misura di protezione a livello regionale ha avuto riflessi anche sul quantum della sanzione amministrativa, che passa quindi da 1.000 a 2.000 €, in funzione del fatto che il riccio di mare da questo momento verrà considerato come facente parte di uno stock ittico per il quale la pesca è sospesa ai fini del ripopolamento per la ricostituzione degli stessi (art. 10, comma 1, lett. d) del Decreto Legislativo n. 4/2012).

Appare opportuno precisare altresì che il divieto in questione non si estende alla commercializzazione dei ricci provenienti da ambiti territoriali esterni ai mari pugliesi, purché provvisti della pertinente documentazione che ne attesti la tracciabilità. (Nota stampa della Capitaneria di Porto)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    sab 6 aprile 2024 02:13 rispondi a Gregorio

    Menomale che è un pescatore sportivo dove la pesca ha fruttato 300 ricci … pensa se fosse stato un 🎣 pescatore professionista…….

  • R&R
    ven 5 aprile 2024 11:18 rispondi a R&R

    2000 euro sono pochi...almeno 20.000 ne dovevono fare a sti sottospecie di cristiani

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...