Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Sconti per i residenti a Manduria

Parco dei messapi chiuso al mattino, nuovi prezzi e orari

Il parco dei Messapi Il parco dei Messapi

La giunta comunale ha rideterminato le quote e gli orari d’ingresso al Parco archeologico dei messapi. Il sito, appena riqualificato a cura della soprintendenza con fondi di Stato che sarà ufficialmente inaugurato a settembre, non si potrà visitare di mattina ma solo dalle 18 alle 22. Una esigenza questa motivata dalle alte temperature del periodo espressa dalla cooperativa Spirito Salentino che lo gestirà.

Sempre su richiesta del gestore, la giunta Pecoraro ha stabilito il prezzario. Il ticket d’ingresso, senza guida, per il solo fonte Pliniano costerà 3 euro; Il fonte più il parco 8 euro. E’ previsto uno sconto particolare per i residenti di Manduria che potranno entrare nel parco e visitare la fonte di Plinio pagando in tutto 5 euro. Non sono previste agevolazioni o esenzioni (almeno la delibera pubblicata ieri non le contempla) per minori, portatori di disabilità, studenti universitari e giornalisti. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 28 luglio 2024 12:36 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Mi vien da ridere a leggere quanto deciso dalla Società appaltatrice del Parco Archeologico. Io sono stato a visitare le Piramidi in Egitto a 43 gradi all'ombra, il Museo del Ghiacciaio del Grossglockner d'inverno a -25 , i Templi a Bangkok sotto una pioggia torrenziale....cosa ha di diverso il Parco Archeologico di Manduria? In Cina quando fa caldo nei tratti archeologici all'aperto, ai turisti forniscono gli ombrellini o i cappellini con visiera. Ma che pretendete, giornate con temperature ideali magari con cappuccino e brioche. Perché ciò, viene da una Vostra considerazione e non dai milioni di turisti che hanno pagato per viaggiare e poter visitare i luoghi scelti costi quel che costi. Ai turisti non gli importa del caldo o del freddo, gli importa, che dopo aver fatto magari mille kilometri possa entrare liberamente senza se e senza ma.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro