Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Un rapporto di coppia che non funzionava con profonde incomprensioni e continue liti che non promettono niente di buono sino alla rottura definitiva

Padre e compagno "violento" vittima di una montatura, assolto nel processo

Tribunale Tribunale | © Google

Per due anni è stato sotto processo per rispondere di un reato degradante per un padre: l’aver picchiato e cacciato di casa in piena notte la propria convivente e le due figlie minori. Denunciato e processato anche per non aver assicurato i mezzi di sussistenza alle bambine, un manduriano di 43 anni, A.S. le sue iniziali, è stato infine assolto con la formula piena.

Un rapporto di coppia che non funzionava con profonde incomprensioni e continue liti che non promettono niente di buono sino alla rottura definitiva che avviene nel peggiore dei modi. Discussioni sempre più violente con l’uomo che comincia ad alzare le mani sino a sbattere fuori di casa sia la madre che le due figlie ancora piccole. Questa almeno era la versione della presunta vittima firmataria di una denuncia dai contenuti che hanno rischiato di far finire in carcere l’uomo. Accuse smontate una ad una dalla difesa dell'imputato affidata all’avvocato Lorenzo Bullo che ha fatto emergere una serie di contraddizioni nel racconto della donna che si era costituita parte civile nel processo.

I fatti narrati dalla convivente (i due non si erano ancora sposati), partono dal 27 gennaio del 2017. Quella sera il suo compagno che lavora all’Ilva, ora ArcelorMittal di Taranto, era rientrato dal lavoro poco prima della mezzanotte (faceva il secondo turno) ed appena varcata la soglia tra i due era iniziata la solita discussione che aveva come sfondo la gelosia di lei. La reazione dell’operaio sarebbe stata più violenta del solito tanto da picchiarla colpendola ripetutamente con un giocattolo della figlia di quattro anni che con la sorella di tredici assistevano terrorizzate a quella terribile scena. Racconta sempre la donna nella denuncia che l’uomo, non contento delle percosse, l’avrebbe afferrata e con forza portata fuori insieme alle due figlie chiudendo la porta a chiave.

Accuse infamanti che hanno fatto aprire un procedimento penale condotto dal pubblico ministero Filomena Di Tursi che ha chiesto ed ottenuto il processo per il 43enne che doveva rispondere di violenza privata e inosservanza degli obblighi di mantenimento della figlia legittima di 4 anni (perché la quattordicenne è figlia di primo letto della donna). In sede di processo la presunta vittima che nel frattempo si era costituita parte civile, ha presentato testimonianze della figlia e di altre persone che confermavano tutte le accuse rivolte all’uomo. È toccato poi all’avvocato Bullo fare emergere numerose incoerenze nei loro racconti. La prima a cadere in contraddizione è stata la donna che non ha saputo spiegare come mai, pur avendo subito ripetute violenze dal compagno, non avesse mai deciso di denunciarlo o farsi visitare da un medico. A procedimento penale in corso, si è poi saputo che la donna ha avviato anche un contenzioso in sede civile rivendicando l'affidamento dell’appartamento del compagno. Intanto sono state respinte tutte le accuse di rilevanza penale con la sentenza di assoluzione «perché il fatto non sussiste» emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Taranto, Tiziana Curci.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...