Domenica, 18 Maggio 2025

Attualità

All’Osteria Antichi Sapori da Leo il prestigioso “Travelers’ Choice 2022”

Osteria romana premiata da Tripadvisor, ma dietro c’è il cuore manduriano

L'interno dell'Osteria Antichi Sapori, al centro, seduto, Leo L'interno dell'Osteria Antichi Sapori, al centro, seduto, Leo

Un’osteria romana di imprenditori manduriani si è aggiudicata il “Travelers’ Choice 2022”, il premio che celebra le aziende turistiche che hanno ricevuto recensioni eccellenti da parte dei viaggiatori di tutto il mondo su Tripadvisor negli ultimi dodici mesi. Si chiamano Anna e Leo e 35 anni fa hanno lasciato la loro amata Manduria per aprire nella capitale “L’Osteria Antichi Sapori da Leo” che oggi conta 4 stelle Tripadvisor e un titolo d’eccellenza dal più importante sito di recensioni.

«Cacio e pepe, bombolotti alla matriciana e alla norcina: se si vuole mangiare un piatto tipico romano e non spendere troppo l’Osteria Antichi Sapori da Leo è senz’altro il posto ideale». A dirlo sono gli stessi clienti del locale che in centinaia hanno rilasciato recensioni positive su Tripadvisor che l’ha giudicato «best travelers’ choice», la miglior scelta per i viaggiatori. Non a caso tra i commenti si legge: «lo consiglio per provare ancora i sapori e gli ambienti della vera Roma», oppure «posto molto pulito, gestito da una famiglia eccezionale e da mangiare eccellente», e «prezzi di dieci anni fa e grande simpatia» come ha voluto puntualizzare un altro recensore.

Il leitmotiv dei commensali è quindi qualità, tradizione, familiarità ed economicità. Insomma da Leo Perrucci e Anna De Gregorio si mangia bene e si spende poco. Eppure dietro quella cucina romana così apprezzata per la sua autenticità ci sono due imprenditori manduriani che più di trent’anni fa hanno scommesso sulla città eterna e sulla sua cucina portandosi dietro i valori della Puglia e della città messapica da cui provengono: quello dell’importanza della tradizione e anche del risparmio.

Si sta «come in famiglia» nell’Osteria da Leo e tutti i giudizi positivi espressi dagli ospiti per la struttura dal cuore manduriano rappresenta per i due uno stimolo importante a proseguire sulla strada tracciata che si basa sulla professionalità, l’entusiasmo e il coinvolgimento di tutto il personale, nell’idea di ospitalità che porta al centro il cliente. «È sempre un piacere venire a trovare Leo e la sua osteria», dicono.

Il vero “cuore pulsante” dell’osteria è Leo che ogni giorno di buon’ora lo vedi nei mercatini romani dove si approvvigiona della merce fresca e di qualità che serve per la giornata: niente depositi, niente prodotti accatastati in deposito ma esclusivamente alimenti freschi. «Ristoratore io? Per niente, io faccio solo da mangiare», dice di lui il grande Leo che nonostante tanti anni nella Capitale soffre ancora la lontananza dalla sua Manduria dove torna ogni volta che può.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Il XIII torneo Ant dedicato a Antonio Ferrara
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni di calcio del settore giovanile della provincia di Taranto, sarà dedicata al giovane ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...