Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione lampo dei carabinieri

Ora rubano anche i defibrillatori, denunciato un uomo di Sava

La riconsegna del defibrillatore La riconsegna del defibrillatore

Tutto ha un mercato per i ladri. Persino i defibrillatori, quegli strumenti medicali che possono essere utilizzati da tutti per salvare una vita. Ed era destinato al mercato nero dei defibrillatori semiautomatici quello contenuto nella colonnina di salvataggio della piazza principale del comune di Monteparano, depredato e recuperato grazie ad una indagine lampo dei carabinieri ella stazione di San Giorgio Ionico che hanno individuato e denunciato l’autore del furto. 

È successo l’altra notte nel piccolo comune del versante orientale della provincia di Taranto dove le telecamere di sorveglianza della rete pubblica hanno ripreso tutta la scena di un uomo che si avvicinava alla colonnina-armadietto dello strumento salvavita che lo sganciava dal sostegno e se lo portava via. La mattina successiva i primi a scoprire il furto sono stati gli agenti della polizia locale che hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri e avvertito la sindaca Maristella Carabotto. Insieme ai militari, i vigili urbani e la prima cittadina hanno visionato la registrazione delle videocamere che avevano immortalato tutto. 

Sono così partite le indagini condotte dai carabinieri alla guida del comandante della stazione di San Giorgio, maresciallo superiore Giancarlo Inguscio che in poco tempo hanno chiuso il cerchio attorno al responsabile della predazione notturna. Mettendo a frutto le proprie conoscenze e le capacità investigative, i militari dell’Arma hanno concentrato l’attenzione su un pregiudicato di Sava che aveva un precedente analogo. Si sono così recati al domicilio del sospettato che in un primo momento ha negato ogni cosa sino a quando i carabinieri non hanno trovato in casa il defibrillatore. Per il savese, G.P. di 47 anni, è così scattata la denuncia a piede libero per furto. Completate le procedure di rito i carabinieri hanno riportato la refurtiva al comune di Monteparano consegnandola nelle mani della sindaca Carabotto la quale ha espresso apprezzamento con le forze dell’ordine per la rapidità e per il risultato.    

Il defibrillatore che è tornato al suo posto era stato donato due anni fa dall’associazione di protezione civile del posto, Erav. Dal prezzo di mercato che oscilla tra gli ottocento e i duemila euro, queste apparecchiature salvavita possono essere utilizzati da chi ha un minimo di conoscenze dello strumento. Se impiegate precocemente, le scariche prodotte dalle piastre che aderiscono al petto possono far ripartire un cuore che si è fermato per diverse cause.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...