Sabato, 3 Maggio 2025

Attualità

Operazione Alias I NOMI E I VOLTI degli arrestati

Operazione Alias I NOMI E I VOLTI degli arrestati Operazione Alias I NOMI E I VOLTI degli arrestati | © n.c.TARANTO - Agenti della Squadra Mobile di Taranto hanno concluso una vasta operazione antimafia , coordinata dalla DDA di Lecce, con l’arresto di 52 persone responsabili a vario di titolo dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, estorsione, rapina e detenzione di armi. Il gruppo criminale operava su Taranto con forti articolazioni a Verona e Sassari. Tra gli arrestati il mandante dell’omicidio Santagato, un vecchio pregiudicato assassinato in strada in pieno centro. Ma anche un noto imprenditore accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Tra i 52 destinatari delle misure  c’è anche Nicola De Vitis, già condannato il via definitiva a 25 anni di reclusione per l’omicidio di Cosima Ceci, la madre dei Modeo, il clan che ha imperversato nella provincia jonica pugliese tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta. De Vitis, che era in regime di semilibertà dopo aver scontato 18 anni di carcere, ora viene accusato di essere il mandante dell’omicidio di Tonino Santagato, di 57 anni, ucciso il 29 maggio del 2013 in via Mazzini, per il quale sono stati condannati a 30 anni di reclusione con il rito abbreviato i fratelli Giovanni e Salvatore Pascalicchio. La vittima fu raggiunta da cinque colpi di pistola perchè avrebbe cercato di impedire ai due fratelli di vendere le cozze in una zona situata nei pressi della sua abitazione. Oggi l’ordinanza è stata notificata anche al pregiudicato Salvatore Scarcia, di Policoro (Matera), ritenuto responsabile della detenzione finalizzata allo spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal gip del Tribunale di Lecce Alcide Maritati su richiesta del pubblico ministero Alessio Coccioli. Il Capo della Polizia, Prefetto Alessandro Pansa, ha telefonato al Questore di Taranto complimentandosi con le donne e gli uomini della Polizia di Stato impegnati nell’attività investigativa che ha portato all’esecuzione di 52 misure cautelari nei confronti di appartenenti al clan D’Oronzo-De Vitis, ringraziando anche personalmente il Procuratore della DDA di Lecce Cataldo Motta. TUTTI I NOMI
  1. APPESO Cosimo nato a Taranto di anni 41;
  2. BIANCHI Egidio nato a Taranto di anni 44;
  3. BONSIGNORE Calogero nato a Taranto di anni 52;
  4. BRUNETTI Raffaele detto “Gigetto” nato a Taranto di anni 62;
  5. BUZZACCHINO Christian nato a Taranto di anni 27;
  6. BUZZACCHINO Cosimo detto “Pippo Baudo” nato a Taranto di anni 55;
  7. CAGALI Sergio residente a Verona di anni 60;
  8. CETERA Pietro nato a Taranto di anni 46;
  9. D’ANDRIA Giuseppe nato a Taranto di anni 51;
  10. D’ANGELA Francesco nato a Taranto di anni 28;
  11. D’ORONZO Orlando nato a Taranto   di anni 56;
  12. DE VITIS Michele nato a Taranto di anni 55;
  13. DE VITIS Nicola nato a Taranto di anni 46;
  14. DI CARLO Andrea nato a Massafra (TA), residente a Taranto di anni 34
  15. DI CARLO Gianpiero nato a Taranto di anni 35;
  16. DIODATO Gaetano nato a Salerno, residente a Taranto di anni 45;
  17. FORTI Davide nato a Mesagne (BR), residente provincia di Verona di anni 35;
  18. FORTI Graziano nato a Brindisi, residente a Verona di anni 42;
  19. GABSI Mahmoud nato in Tunisia, residente a Verona di anni 29;
  20. GIANNOTTA Pasquale detto “Pasqualino” nato a Taranto di anni 41;
  21. LATTARULO Francesco nato a Taranto di anni 34;
  22. LAZZARI Carmelo nato a Brindisi di anni 42;
  23. LEONE Francesco nato a Taranto di anni 28;
  24. LEONE Pietro nato a Taranto di anni 57;
  25. LUGIANO Tommaso nato a Taranto di anni 60;
  26. MARCUCCI Fabio nato a Taranto di anni 36;
  27. MOLLICA Leo nato in provincia di Reggio Calabria di anni 52,
  28. MURIANNI Fabio nato a Taranto di anni 34;
  29. NATALE Michele nato a Taranto di anni 36;
  30. ODUVER POLO Bladimir Josè nato in Colombia, residente a Verona di anni 38;
  31. PELUSO Giovanni a Taranto di anni 53;
  32. PIZZOLEO Angelo nato a Taranto di anni 39;
  33. POMES Vincenzo Fabrizio nato a Taranto di anni 48;
  34. RAIMONDI Fabio nato a Brescia residente a Villafranca di Verona (VR) di anni 35;
  35. RICCIARDI Gaetano nato a Taranto di anni 41;
  36. RIGODANZO Moreno nato a Verona, ivi residente di anni 36anni;
  37. RUGGIERI Roberto nato a Taranto di anni 51;
  38. SALAMINA Massimiliano nato a Torino, residente a Taranto di anni 44;
  39. SAPONARO Giorgio nato a S.Pietro Vernotico (BR), residente a Buttapietra (VR) di anni 32;
  40. SCARCI Francesco nato a Taranto di anni 52;
  41. SCARCIA Salvatore nato a Taranto di anni 47;
  42. SORU Manuel nato a Porto Torres (SS), ivi residente di anni 33;
  43. SORU Sandro nato a Porto Torres (SS), ivi residente di anni 32 ;
  44. VALLIN Riccardo nato a Verona, e ivi residente di anni 44
  45. ZACOMETTI Giuseppe nato a Taranto dianni 44;
  46. ZICCARDI Gaetano nato a Napoli residente in provincia di Verona di anni 29
TRE SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA DEGLI ARRESTI   DOMICILIARI BASILE Vincenzo nato a Taranto di anni 43; DI CARLO Angelo nato a Taranto di anni 45; D’ORONZO Cosimo nato a Taranto di anni 36. Tre soggetti sfuggiti alla cattura sono attivamente ricercati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Due pezzi di Manduria nel conclave dei cardinali per il nuovo Papa
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di Papa Francesco morto ieri. Ognuno con la possibilità di prendere il suo posto. Si tratta del ...

Arnò e Breccia: così abbiamo “offeso” Pizzi
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi. ...

L’ingegnere Ferretti sbatte la porta: dissidi con sindaco e assessore
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E questa volta la crisi non è politica ma operativa. Ieri il dirigente del settore Lavori pubblici, ...