Mercoledì, 16 Luglio 2025

Giudiziaria

Quattro anni di udienze, perizie medico legali e tanto tormento per tutti

Non era malasanità, assolti sei medici del Giannuzzi

Giannuzzi Giannuzzi | © La Voce di Manduria

Sei medici del reparto di medicina dell’ospedale i Manduria sono stati assolti col la formula piena perché il fatto non costituisce reato. Denunciati dai figli di una donna che era deceduta durante il ricovero, i sei professionisti era stati indagati e finiti sotto per rispondere dell’accusa di omicidio colposo. I fatti risalgono ad ottobre del 2017. Da allora sono iniziati quattro anni di udienze, perizie medico legali e tanto tormento per tutti.

La donna morta nel reparto di medicina, si era presentata al pronto soccorso in condizioni di salute già critiche e si era poi aggravata ulteriormente durante la degenza sino al decesso. I suoi due figli non convinti dei trattamenti a cui la loro mamma era stata sottoposta, decisero di presentare una querela ai carabinieri e quindi alla Procura della Repubblica di Taranto he aprì un fascicolo a carico di tutti i medici che nei giorni di ricovero avevano visitato e somministrato cure alla paziente. I carabinieri acquisirono tutta la documentazione su richiesta del pubblico ministero che a conclusione delle indagini decise di chiedere il rinvio a giudizio per tutti i sanitari per il reato di omicidio colposo i quali scelsero di essere giudicati con il rito abbreviato. Secondo l’accusa, gli indagati «avrebbero omesso con imperizia e negligenza» di sottoporre la paziente ad esami strumentali specifici come Tac e eco doppler e non avrebbero adottato le misure terapeutiche idonee alla patologia.

E’ così iniziato il confronto di consulenze e perizie tra le parti in causa che avrebbero provato la correttezza dei comportamenti e dei trattamenti dei medici del reparto attribuendo così il decesso alle condizioni fisiche della donna pregiudicate da una trombosi profonda di un arto inferiore che al momento del ricovero aveva già minato profondamente il suo organismo. Le argomentazioni del collegio difensivo composto dagli avvocati Pasquale De Laurentis, Franz Pesare, Salvatore De Felice e Raffaele Pesce hanno poi convinto il giudice Giovanni Caroli ad assolvere tutti gli imputati con la formula piena. La famiglia della donna si era costituita parte civile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Realtà
    mar 26 ottobre 2021 12:27 rispondi a Realtà

    Come mai non si dice chi erano gli avvocati dei familiari?

  • Marco
    mar 26 ottobre 2021 10:11 rispondi a Marco

    I nomi degli avvocati dei figli della defunta non li pubblicate?? Perché??????? Quando gli avvocati perdono la causa non si pubblica il nome?? Così funziona??

  • demetrio_sammarco
    mar 26 ottobre 2021 06:29 rispondi a demetrio_sammarco

    Fare il medico con la scure delle denunce è improponibile

    • pasquale dinoi
      mar 26 ottobre 2021 01:37 rispondi a pasquale dinoi

      basta farlo con professionalità e la scure può diventare un ventaglio

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...