Mercoledì, 16 Luglio 2025

Giudiziaria

Durante il lungo processo il cittadino si è fatto difendere dall’avvocato Pasquale De Laurentis mentre il geometra si è costituito parte civile

Non è reato offendere gli impiegati per i ritardi delle loro funzioni

Giustizia Giustizia | © Google

Non è condannabile un cittadino che per i ritardi di un pubblico servizio si rivolge al dipendente usando parole “sopra le righe”. È quanto ha stabilito una sentenza del tribunale di Taranto che ha assolto un manduriano finito sotto processo per una lettera indirizzata ad un geometra del comune di Manduria nella quale scriveva: «Vergognatevi, dovreste vergognarvi, fornite un disservizio pagato profumatamente». La missiva che era indirizzata ai responsabili dell’Area tecnica della città Messapica, aveva creato risentimento anche nel dirigente di allora, ingegnere Antonio Pescatore che aveva prima querelato il cittadino ritirando poi la denuncia. Aveva invece deciso di andare avanti uno dei geometri in servizio (ora in pensione) che ha portato avanti un lungo processo durato otto anni finito con l’assoluzione dell’imputato «perché il fatto non sussiste».

I fatti risalgono al 2011. In quell’anno un manduriano che allora aveva 64 anni, presentò all’Ufficio tecnico la richiesta di un certificato di destinazione d’uso per dichiarazione di successione che nonostante vari solleciti tardava ad arrivare. Finalmente, dopo un periodo che l’utente sessantaquattrenne aveva giudicato “biblico”, il protagonista volle sfogare la sua rabbia inviando una lettera ai responsabili di quell’insopportabile ritardo. Non uno sfogo dettato dalla rabbia che si chiude con quattro parole magari urlate in faccia, ma una ponderata accusa, come si dice, nero su bianco. La lettera ebbe il suo effetto desiderato.

Partì così la querela dei due dipendenti, una poi ritirata, che hanno fatto iscrivere il nome del cittadino sul registro degli indagati per il reato di diffamazione aggravata nei confronti di un pubblico ufficiale durante lo svolgimento delle sue funzioni.

Durante il lungo processo il cittadino si è fatto difendere dall’avvocato Pasquale De Laurentis mentre il geometra si è costituito parte civile con richiesta quindi di risarcimento danni. Dopo otto lunghi anni di udienze e di rinvii e di nuove udienze, finalmente qualche giorno fa il giudice Gabellone del Tribunale di Taranto ha emesso la sentenza che assolve il cittadino-utente che può ora tirare un sospiro di sollievo grazie anche alla difesa del suo avvocato.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...