Domenica, 13 Luglio 2025

Ambiente

La piaga del Salento

Nelle immagini di Teresa Prete il  funereo  scenario degli ulivi falciati dalla Xylella

Le foto Le foto

“Xylella Fastidiosa” è questo il nome scientifico del batterio della famiglia delle Xanthomonadaceae, in grado di infilarsi nella linfa grezza delle piante di ulivo e provocarne, prima un rapido disseccamento e poi la morte.

Ormai da diversi anni presente nella provincia di Lecce, si espande inesorabilmente sempre più anche nel nostro territorio, mettendo a rischio, la produzione dell’olio d’oliva, prodotto fondamentale dell'economia agricola pugliese.  Questo batterio, ha infatti, già colpito migliaia di alberi, lasciando al loro posto, un inquietante paesaggio surreale.

Passeggiando tra le stradine di campagna, lì dove un tempo, si potevano ammirare gli esemplari più belli di piante di ulivo, alberi robusti dai trochi maestosi scolpiti da madre natura e dalla chioma sempreverde, non resta che un desolato, triste mucchio di sterili rami secchi che, come fantasmi, si ergono al cielo senza vita.

Teresa Prete

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...