
«Costruire lungo il perimetro cimiteriale centinaia di loculi e cellette prefabbricati ad un’altezza di massimo tre metri». La proposta che risolverebbe l’annosa carenza di loculi nel cimitero di Manduria (e quindi l’odioso mercato dei posti nelle cappelle), è dell’ex consigliere comunale manduriano, Arcangelo Durante che punta ancora una volta il dito sulla cattiva gestione del luogo sacro di Manduria. Durante sostiene che una cosa del genere è fattibile sia dal punto di vista della spesa, poiché si finanzia da sola, ma anche nel pratico perché altezze così minime dei loculi agevolano l’accesso a tutti, compreso le persone con disabilità.
Durante fa notare l’inadeguatezza delle colombaie disponibili così alte e irraggiungibili soprattutto dalle persone anziane ma anche per la inadeguatezza delle scale semovibili a disposizioni che non assicurano stabilità. «Nella nuova colombaia – scrive il politico -, i loculi comunali sono pochi e i nuovi criteri stabiliti dall’amministrazione che prevedono la sepoltura cominciando dall’alto per coloro che muoiono al momento, costringono molti alla sepoltura a terra». Ma anche in questo caso le cose non vanno meglio perché, fa notare ancora Durante, i campi comuni risultano ormai saturi». L’ex amministratore si chiede infine come mai in tutti questi anni sia stata abbandonata la costruzione della quarta colombaia, deliberata nel 2009, ma mai realizzata».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
gianluca
ven 21 gennaio 2022 03:18 rispondi a gianlucaIo mi chiedo come mai non si è preso in considerazione il progetto per la realizzazione di una struttura per la cremazione? Se ricordo bene i commissari avevano ricevuto una proposta in tal senso che avrebbe servito una vasta area delle tre province (TA-BR-LE) eliminando lo sconcio delle cremazioni fuori regione. Inoltre avrebbe rappresentato una fonte di entrate utili per qualificare la vecchia struttura cimiteriale a favore di chi lo desideri.
gianluca
ven 21 gennaio 2022 03:18 rispondi a gianlucaIo mi chiedo come mai non si è preso in considerazione il progetto per la realizzazione di una struttura per la cremazione? Se ricordo bene i commissari avevano ricevuto una proposta in tal senso che avrebbe servito una vasta area delle tre province (TA-BR-LE) eliminando lo sconcio delle cremazioni fuori regione. Inoltre avrebbe rappresentato una fonte di entrate utili per qualificare la vecchia struttura cimiteriale a favore di chi lo desideri.