Mercoledì, 9 Luglio 2025

Politica

A sollevare il problema sono i consiglieri comunali di opposizione, Domenico Sammarco e Mimmo Breccia che mettono in risalto la differenza di trattamento nei due territori

«Mentre al Giannuzzi si chiude per il Covid, a Martina si riapre»

Pecoraro - Sammarco - Breccia Pecoraro - Sammarco - Breccia | © La Voce di Manduria

«A Manduria si chiudono “temporaneamente” i reparti per l’emergenza Covid e all’ospedale di Martina si aprono nuovi servizi». A sollevare il problema sono i consiglieri comunali di opposizione, Domenico Sammarco e Mimmo Breccia che mettono in risalto la differenza di trattamento nei due territori.

I due politici si riferiscono alla riapertura prevista oggi dell’ambulatorio di oncologia dell’ospedale della Valle d’Itria che dopo la chiusura per Covid è tornato ad essere operativo. «Mentre i nostri malati oncologici li abbiamo spediti a Francavilla Fontana», fa notare Breccia che punta il dito sulla guida della città. «L’ho già detto e lo ripeto: chi amministra il territorio è inadeguato perché è distante anni luce dai veri bisogni della gente e si perde dietro argomenti fatui e inutili fregandosene di chi soffre per fame e, come in questo caso, per malattia».
Il capogruppo dei Progressiti, Sammarco, fa un’analisi che mette in risalto lo scarso «peso specifico» dell’amministrazione Pecoraro nelle decisioni prese dall’alto.


«Mentre a Martina aprono gli ambulatori – afferma - a Manduria chiudono interi reparti, con la scusa del termine "provvisorio" che contiene in sè anche qualcosa che sa di beffa per i manduriani e per tutti coloro del comprensorio sanitario che dovranno, nella migliore delle ipotesi, percorrere cinquanta chilometri prima di avere accesso, anche nelle urgenze, alle cure necessarie. Con buona pace del nostro sindaco Pecoraro – sottolinea Sammarco - che crede "agli asini che volano" delle vacue promesse dell'Asl di Taranto di far tornare il nostro ospedale di primo livello, quando la stessa direttrice del nosocomio manduriano, dottoressa Pandiani ha messo per iscritto giustappunto il contrario».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Marco Mazza Santomartino
    ven 2 aprile 2021 08:38 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    Vedere smantellare pezzo dopo pezzo un servizio essenziale come quello.ospedaliero, mi rattrista. Se evidentemente il peso specifico del politico martinese è di gran lunga superiore a quello di quello manduriano, il cittadino che avrebbe gli stessi diritti , si trova costretto a veri viaggi della speranza ,verso il Ss. Annunziata , sperando che quei 40 minuti non gli siano fatali.??????

  • Enzo
    ven 2 aprile 2021 07:48 rispondi a Enzo

    POVERA MARIANNA GIANNUZZI! Come è noto a tutti, soprattutto ai manduriani, il nome della nobildonna che nel 1715, non avendo eredi, donò molte delle sue proprietà alle opere pie tra cui l'ospedale di Manduria. SICURAMENTE, adesso SI STA RIVOLTANDO nella tomba ?? ...sempre GRAZIE ai nostri POLITICI !!

  • Egidio Pertoso
    ven 2 aprile 2021 02:59 rispondi a Egidio Pertoso

    Solo un generale puo' risolvere il nostro dramma. Uno che ha studiato di emergenze come le guerre, saprebbe piantare tende ospedaliere dove trasportare i contaminati: a cosa servono le spese militari altrimenti ? E si ripristini il nostro ospedale che se, toccandoci, dovessimo aver bisogno, dove andremmo ?

  • Leonardo Parisi
    ven 2 aprile 2021 12:29 rispondi a Leonardo Parisi

    Forse qui a Manduria i reparti chiudono perchè i contagi aumentano di giorno in giorno??? Una domanda banale come questa forse se la potrebbero porre!!!

    • Gregorio
      ven 2 aprile 2021 10:38 rispondi a Gregorio

      Sig. Leonardo Lei ha pienamente ragione! Approfitto e, ti faccio una domanda: Ma un cittadino, come prima EMERGENZA, dove deve andare? IN CALABRIA ?

  • Giorgio
    ven 2 aprile 2021 07:49 rispondi a Giorgio

    Martina fa parte della VALLE D'ITRIA, mentre MANDURIA è sotto dominio DEI BERSAGLIERI(EPOCA DI PAPPAGONE)

    • Marco miceli
      ven 2 aprile 2021 04:42 rispondi a Marco miceli

      Possiamo scrivere tutti i commenti che vogliamo; esporre le nostre idee e puttanate varie.....ma se non si scende in piazza tutti insieme ma proprio tutti la nostra Manduria è destinata a morire....e pure i manduriani....che ne dite se fissiamo una data e scendiamo in migliaia in piazza ? Qualcuno se ne accorgerà...girate questo msg al consigliere breccia e magari lui che ci tiene a Manduria può organizzare il tutto? Che ne dite manduriani? Usciamo fuori le palle una volta per tutte senza scrivere commenti e nasconderci... breccia aspettiamo una tua risposta per un maxi sciopero ad oltranza creando disagi e facendo casino vero.....forzaaaaaa

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...