Domenica, 25 Maggio 2025

Attualità

Il programma completo della giornata

Meloni e Di Maio nel Forum di Bruno Vespa a Manduria

Copertina Copertina © La Voce di Manduria

Questa mattina alle ore 11 la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sarà ospite di Bruno Vespa che la intervisterà nella seconda giornata del Forum in masseria”,  nella masseria Li Reni a Manduria. Nel pomeriggio, oltre ad altri esponenti del mondo dell’industria e dell’economia italiana, il giornalista dialogherà con il ministro degli esteri Luigi Di Maio. Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale Youtube del Forum i Masseria e e condivisi sul sito de La Voce di Manduria.

Il programma completo della giornata
Ore 11:30 – “Dall’innovazione digitale alla digitalizzazione del reale: le azioni per tutelare il futuro” 
Ormai il progresso tecnologico definisce il funzionamento dell’orologio del mondo. L’avanzare delle tecnologie digitali riduce il ciclo di vita di un’innovazione, che diventa sempre più breve. Il dibattito si prefigge lo scopo di fare il punto della situazione attuale, nella consapevolezza che l’innovazione è inarrestabile e che bisogna dotarsi degli strumenti necessari per rispondere velocemente ai cambiamenti.

Intervengono:
● Giovanna Della Posta, Amministratore Delegato INVIMIT
● Alessandro Profumo, Amministratore Delegato Leonardo
● Paolo Simioni, Amministratore Delegato ENAV
● Fabrizio Testa, CEO Borsa Italiana
 

Ore 15:00 
Costruire il futuro. Infrastrutture, competenze e talento: le sfide per l’Italia e per il Sud
Una nuova prospettiva per il Paese e soprattutto per il Meridione, grazie anche al capitolo particolare previsto tra le spese del PNRR. Un dibattito per esplorare le nuove sfide e le opportunità legate allo sviluppo del Mezzogiorno, puntando sulla riduzione del gap geografico di competenze tecniche, sullo sviluppo dei talenti e sul sistema infrastrutturale, non solo fisico ma anche digitale.

Intervengono:
● Antonio Decaro, Presidente ANCI
● Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR
● Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato Mercitalia Logistics - Ferrovie dello Stato
● Salvatore Rossi, Presidente TIM
● Fabio Lazzerini, Amministratore Delegato ITA
● Walter Ruffinoni, Amministratore Delegato di NTT DATA Italia

Ore 16:30
L’economia dell’energia: quali prospettive con il PNRR?” 
La Missione 2 del PNRR, “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, si prefigge l’obiettivo di colmare le lacune strutturali che ostacolano il raggiungimento di un nuovo e migliore equilibrio fra natura, sistemi alimentari, biodiversità e circolarità delle risorse. In questa
prospettiva il comparto energetico gioca un ruolo cruciale: nuove forme di energia green ma anche semplificazione amministrativa, con nuove regole per semplificare le procedure.

Intervengono:
● Luigi di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
● Fabrizio Di Amato, Presidente Maire Tecnimont
● Patrizio Messina, Presidente CELF, San Raffaele Business School
 Emanuela Trentin, Amministratore Delegato Siram Veolia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

“Aiutatemi, mi uccideranno”. Con queste drammatiche parole e in preda al panico una giovane donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Potrebbe essere stato doloso l’incendio che ieri pomeriggio ha distrutto un’auto parcheggiata nel cortile di una villetta in via Ischia a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Intrapreso quasi per caso, l’accesso agli atti fatto dal geometra manduriano Angelo Dinoi, sta generando un intenso traffico ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane
La Redazione - mer 14 maggio

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità.  Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato ...

Per il secondo anno la bandiera blu a Manduria
La Redazione - mer 14 maggio

Manduria ottiene per il secondo anno consecutivo la Bandiera Blu, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che si distinguono per la qualità ...

Torri eoliche nelle terre del Primitivo, via agli espropri
La Redazione - gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza dislocate nelle campagne dei comuni di Manduria, Avetrana, Erchie e Torre Santa Susanna. ...