
Processo da rifare per due manduriani che nel processo di primo e secondo grado erano stati condannati ad un anno e 8 mesi di reclusione per truffa ai danni dell’assicurazione Generali. La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Lorenzo Bullo che li ha difesi annullando con rinvio la sentenza della Corte d’appello che si dovrà riunione in diversa composizione per rivalutare il giudizio.
I due manduriani, secondo l’accusa, avrebbero denunciato un falso incidente stradale che sarebbe avvenuto nel 2016 sulla Manduria Oria tra una Porsche e una Polo Wolkswagen. Il conducente dell’utilitaria si addossò le colpe del sinistro firmando il modello Cid facendo incassare il congruo risarcimento danni pari a 35mila euro all’imprenditore proprietario della Porsche.
Un accordo truffaldino per l’assicurazione che presentò la denuncia finita con il processo e la condanna dei due automobilisti. Sentenza messa in discussione dai giudici della Corte suprema che hanno rimandato tutto alla Corte d’Appello di Venezia dove ha sede la compagnia assicurativa. A curare gli interessi degli imputati anche in questa fase sarà sempre l’avvocato Bullo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
Lorenzo
lun 13 marzo 16:55 rispondi a LorenzoCriticare l' Avvocato Bullo perché possiede una Porsche è da ignorantotti gelosetti ed invidiosi. A mio avviso è molto più intelligente criticare chi sta rilasciando autorizzazione e chi sta costruendo sul mare dove abusivamente avevano già costruito il Munich club. Ma si sa' oramai al brutto ci siamo abituati e stiamo zitti. Quindi è meglio criticare chi ha il bello ( Porsche) è piu facile. Opinioni p. s. Per i ferraristi incalliti, ci rendiamo conto che tecnologicamente in F1 la Ferrari è da tanti anni un bidone verniciato di rosso? 🤣🤣🤣
Di noi marco
lun 13 marzo 14:00 rispondi a Di noi marcoLavora? Non mi pare faccia grandi proposte o battaglie in consiglio comunale . Ricordo , sono pagati da noi cittadini . Però all' aumento dello stipendio insieme agli altri, si.
Giovanni Dinoi
dom 12 marzo 14:43 rispondi a Giovanni DinoiLi muerti ti la lengua ti li manduriani,ca bstamu ca ma diventati lu zimbello ti lu terzo mondo, guardamini li muri ti casa noscia,quando una persona lavora non deve dare conto a nessuno se si compra qualcosa.Non bisogna essere Vip ,anche se non si conosce il significato della parola,per comprarsi la porsche ,Ferrari ,ecc, quando uno lavora una soddisfazione se la può anche togliere,senza offesa per nessuno ma cerchiamo di essere costruttivi e pensare ad altro per il bene di Manduria.
Di noi marco
sab 11 marzo 13:31 rispondi a Di noi marcoI ferraristi , considerano la porche la Ferrari dei poveri... Tutti possono avere soldi...ma essere signori non è da tutti
Marco
sab 11 marzo 09:11 rispondi a MarcoPer forza, anche lui ha la Porsche 😂 da buon VIP
Lorenzo Bullo
lun 13 marzo 14:03 rispondi a Lorenzo BulloCaro Marco studia per 5 anni il liceo affronta 5 anni di università lavorando come ho fatto io, poi fai due anni di pratica ,supera il concorso di abilitazione al primo tentativo , apriti uno studio acquista fiducia tra i tuoi clienti e a 45 anni potrai acquistare una porche usata come ho fatto io … se tutto questo ti farà sentire un Vip …. Allora lo sarai … io mi sento solamente soddisfatto dei sacrifici fatti …
Manduriano
dom 12 marzo 01:28 rispondi a MandurianoAhahahahha
Stella Briganti
sab 11 marzo 15:24 rispondi a Stella BrigantiAhhhh….se l’invidia fosse rogna…chissà quanti si gratterebbero ! 😂😂😂🤭🤭🤭
Di noi marco
dom 12 marzo 10:15 rispondi a Di noi marcoNon è questione di invidia. Basterebbe guardare , tutti i consiglieri del comune, si sono aumentati gli stipendi per capire è intanto esiste una fetta di Manduria i che non riesce arrivare neanche dopo il 15 del mese
Lorenzo Bullo
lun 13 marzo 13:55Mi dispiace deluderti ma l’aumento a cui ti riferisci riguarda assessori e sindaco i consiglieri non percepiscono stipendio …