Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

È successo oggi pomeriggio sotto lo sguardo stupito dei maruggesi che hanno filmato e fotografato il pachiderma ribelle

Maruggio, elefante lascia il recinto del circo per una passeggiata in paese

L L L'elefante fuggito dal circo | © La Voce di Manduria

L’elefante del Circo Orfei che ha piantato la tenda a Maruggio per una serie di spettacoli, ha eluso i controlli ed è uscito fuori dal recinto per una passeggiata intorno. Così almeno è sembrato a molti. In effetti l'esemplare della famiglia Orfei è stato portato in giro dagli inservienti per i bisogni, un pò come si fa con gli animali domestici. Il personale addetto che lo accompagnava, munito di pala e carriola, ha poi ripulito tutto.

È successo oggi pomeriggio sotto lo sguardo stupito dei maruggesi che hanno filmato e fotografato il pachiderma ribelle.

Si tratterebbe dello stesso elefante che un paio di mesi fa ha fatto la stessa cosa a Francavilla Fontana. Anche in quel caso, come oggi a Maruggio, la sua è stata una breve uscita fisiologica per sgranchirsi le gambe prima dello spettacolo. La presenza dell'animale libero ha comunque provocato allarme per cui sono intervenuti i carabinieri e la polizia locale di Maruggio.

L'arrivo del Circo a Maruggio è stato anticipato da polemiche degli animalisti che da sempre si oppongono all'uso degli animali negli spettacoli viaggianti. Il sindaco Alfredo Longo, anche lui riconosciuti animalista, l'anno scorso aveva firmato un ordinanza che vietava la presenza di animali esotici nei circhi. «Divertiamoci con gli uomini forzuti, i pagliacci e i giocolieri cosi’ avremo anche la coscienza piu’ pulita», dichiarava il primo cittadino nell'annunciare quella ordinanza.

In effetti si è poi scoperto che le imprese circensi sono tutelate da una legge nazionale che non può essere scavalcata da un ordinanza sindacale e che consente loro di fare uso di animali nei loro spettacoli purchè non ci siano sofferenze o stress o impieghi innaturali di essi.




Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...