Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Istituzioni, enti ed associazioni insieme per lo sviluppo di capitale sociale territoriale

Mare e città per tutti, al via il progetto "Maruggio abbatte le barriere"

Mare per tutti Mare per tutti | © La Voce di Manduria

Prende vita il progetto “Maruggio abbatte le barriere” sostenuto dalla Regione Puglia, attraverso l’avviso Puglia Capitale Sociale 2.0, per lo sviluppo di iniziative territoriali di interesse generale, finalizzate alla crescita di capitale sociale nelle comunità.

L’iniziativa, che sarà realizzata dalla Confraternita Misericordia di Maruggio in collaborazione con la Fondazione “Vanni Longo”, si colloca nell’ambito degli interventi volti al miglioramento delle condizioni di salute, all’educazione e formazione dei minori con disabilità e con difficoltà nella sfera dell’apprendimento, con la finalità ultima di migliorare la qualità della vita degli stessi e costruire le basi per una vita adulta caratterizzata da una piena realizzazione personale e relazionale.

Il progetto prevede una serie di attività tra cui quella della nascita di uno sportello dedicato per offrire risposte immediate ai bisogni di chi vive la dimensione della disabilità; l’organizzazione di un percorso di informazione e orientamento sulle competenze genitoriali per le famiglie con giovani disabili; attività di educazione alla mobilità e all’igiene; l’istituzione dell’assistente scolastico familiare con l’attivazione di un corso gratuito realizzato da esperti nel settore del recupero scolastico rivolto a genitori e maggiorenni interessati all’attività di affiancamento a minori con difficoltà di apprendimento con contesti familiari problematici.

Inoltre, l’idea progettuale mira anche a potenziare il progetto già esistente “Mare per tutti” attuato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo e finalizzato a facilitare l’accesso a mare per i diversamente abili e promuovere momenti di socializzazione e attività ludiche. Proprio nei giorni scorsi i volontari della Misericordia hanno dato il via al servizio di trasporto per i minori in spiaggia.

Questo progetto intende introdurre nel nostro territorio delle innovazioni sociali con servizi educativi relativi alla genitorialità e all’accesso ai servizi pubblici da parte dei diversamente abili. Si tratta di un programma di azioni e misure in aggiunta ai servizi già esistenti, diretto a rafforzare il capitale sociale territoriale, valorizzando allo stesso tempo il volontariato” ha commentato il responsabile del progetto Gianpaolo Pisconti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...