Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Istituzioni, enti ed associazioni insieme per lo sviluppo di capitale sociale territoriale

Mare e città per tutti, al via il progetto "Maruggio abbatte le barriere"

Mare per tutti Mare per tutti | © La Voce di Manduria

Prende vita il progetto “Maruggio abbatte le barriere” sostenuto dalla Regione Puglia, attraverso l’avviso Puglia Capitale Sociale 2.0, per lo sviluppo di iniziative territoriali di interesse generale, finalizzate alla crescita di capitale sociale nelle comunità.

L’iniziativa, che sarà realizzata dalla Confraternita Misericordia di Maruggio in collaborazione con la Fondazione “Vanni Longo”, si colloca nell’ambito degli interventi volti al miglioramento delle condizioni di salute, all’educazione e formazione dei minori con disabilità e con difficoltà nella sfera dell’apprendimento, con la finalità ultima di migliorare la qualità della vita degli stessi e costruire le basi per una vita adulta caratterizzata da una piena realizzazione personale e relazionale.

Il progetto prevede una serie di attività tra cui quella della nascita di uno sportello dedicato per offrire risposte immediate ai bisogni di chi vive la dimensione della disabilità; l’organizzazione di un percorso di informazione e orientamento sulle competenze genitoriali per le famiglie con giovani disabili; attività di educazione alla mobilità e all’igiene; l’istituzione dell’assistente scolastico familiare con l’attivazione di un corso gratuito realizzato da esperti nel settore del recupero scolastico rivolto a genitori e maggiorenni interessati all’attività di affiancamento a minori con difficoltà di apprendimento con contesti familiari problematici.

Inoltre, l’idea progettuale mira anche a potenziare il progetto già esistente “Mare per tutti” attuato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo e finalizzato a facilitare l’accesso a mare per i diversamente abili e promuovere momenti di socializzazione e attività ludiche. Proprio nei giorni scorsi i volontari della Misericordia hanno dato il via al servizio di trasporto per i minori in spiaggia.

Questo progetto intende introdurre nel nostro territorio delle innovazioni sociali con servizi educativi relativi alla genitorialità e all’accesso ai servizi pubblici da parte dei diversamente abili. Si tratta di un programma di azioni e misure in aggiunta ai servizi già esistenti, diretto a rafforzare il capitale sociale territoriale, valorizzando allo stesso tempo il volontariato” ha commentato il responsabile del progetto Gianpaolo Pisconti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...