Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Nuova affermazione dell'attrice manduriana

Mara Spinelli è la Capèra nella fiction con 5milioni e mezzo si spettatori

Mara Spinelli nella Capèra Mara Spinelli nella Capèra | © La Voce di Manduria

Invecchiata dal trucco ma riconoscibilissima dal numeroso pubblico manduriano, l’attrice manduriana Mara Spinelli ha fatto la sua parte ieri sera nella terza puntata della seguitissima fiction di Rai 1 «Il commissario Ricciardi».

Nella nuova serie televisiva ambientata nel periodo fascista a Napoli, anche se le scene sono state girate nella città vecchia di Taranto, Mara è Capèra, una parrucchiera che faceva da giornalino del quartiere e che svela maliziosamente che Enrica (Maria Vera Ratti), aveva rifiutato un aspirante fidanzato proposto alla madre, un giovanotto ricco e di bell’aspetto.

La puntata di ieri ha conquistato 5.521.000 spettatori pari al 22,9% di share superando di gran lunga il Grande Fratello Vip che ha raccolto davanti al video 3.692.000 spettatori pari al 21,2% di share.

Un vero orgoglio per Manduria leggere il nome della brava Mara Spinelli, nel ruolo di Capèra, in un cast simile: il Commissario Ricciardi, con Lino Guanciale, Antonio Milo (Maione), Maria Vera Ratti (Enrica), Serena Iansiti (Livia), Enrico Ianniello (dottor Modo), Mario Pirrello (vicequestore Garzo), Fabrizia Sacchi (Lucia Maione), Nunzia Schiano (Rosa), Adriano Falivene (Bambinella), Marco Palvetti (Falco) e Peppe Servillo (don Pierino). La serie va in onda il lunedì in prima serata su Rai 1 e successivamente su Rai Play.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Si è appena concluso il Congresso di Federazione per il rinnovo del Direttivo provinciale dell’Associazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Il luogotenente carica speciale Antonio Miccoli, originario di Manduria, ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana al merito, riconoscimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Eccezionale scoperta archeologica a Manduria, rinvenuta una tomba a camera di età ellenistica
La Redazione - lun 8 settembre

In via Scarciglia, nel Comune di Manduria, durante i lavori per la realizzazione di nuovi tronchi fognari condotti da Acquedotto Pugliese (AQP), sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia ...

Il gestaccio di Elsa conquista l'America Latina
La Redazione - mar 9 settembre

Il gesto della vicepresidente dell’UG Manduria, Elsa Occhilupo, ha superato i confini nazionali arrivando fino all’America Latina. In seguito alla sua espulsione dal campo per un acceso diverbio con un assistente dell’arbitro, la dirigente ...

Parco eolico «Sava-Maruggio»: Manduria ricorre al Presidente della Repubblica
La Redazione - mar 9 settembre

Il Comune di Manduria ha deciso di impugnare davanti al Presidente della Repubblica la delibera con cui il Consiglio dei Ministri, lo scorso 9 maggio, ha autorizzato la realizzazione del parco eolico «Sava-Maruggio». ...