Venerdì, 9 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Dal segretario cittadino di Avetrana

Mancati risarcimenti per i danni della Xylella, lettera aperta di Fd'I a Emiliano

Alessandro Scarciglia Alessandro Scarciglia

Lettera aperta a Emiliano del commissario cittadino del partito Fratelli d'Italia di Avetrana, Alessandro Scarciglia, sui mancati indennizzi agli olivicoltori colpiti dalla Xylella. De seguito il testo. 

«Il circolo Fratelli D’Italia di Avetrana, a seguito di numerose sollecitazioni ricevute da aziende agricole locali in merito al mancato pagamento dei risarcimenti dovuti a seguito della devastazione da Xylella Fastidiosa, intende fare propri i timori e le rimostranze delle suddette aziende, rivolgendosi alle autorità a cui la presente è indirizzata: premesso che numerose aziende agricole in data 16 dicembre 2022 hanno ricevuto comunicazione dall’Arif Puglia di improcedibilità della domanda di aiuto per la riforestazione a causa della devastazione da Xylella Fastidiosa (ai sensi dell’art 10 bis della legge 241/90 e ss.mm), approvato con Deliberazione del direttore Generale di ARIF del 14.12.2020.

A seguito di ciò, le predette aziende, al fine di essere ammesse al pagamento del risarcimento previsto per la infezione da Xylella, hanno proceduto con enorme sforzo al pagamento delle somme necessarie per la regolarizzazione contributiva. Ad oggi gli agricoltori interessati sono venuti a conoscenza solo in via informale che si è alla ricerca di una soluzione, poiché il Reg. Ue ed il D.Lgs 102 imponevano il pagamento entro il 31.12.2022. Le domande risultano inoltrate ben due anni prima e, sicuramente, potevano essere istruite rispettando i tempi prescritti dalla normativa comunitaria e nazionale. Sta di fatto che le aziende agricole, già in estrema sofferenza a causa del Covid, della Xilella e della siccità 2022, si trovano, loro malgrado, a dover affrontare un’ulteriore crisi di liquidità perché hanno regolarizzato la propria posizione contributiva confidando nella pronta erogazione delle somme dovute per il risarcimento. Inoltre, il 16 marzo sono scaduti i termini per il pagamento dei contributi Inps, per cui le stesse aziende, non potendo ricorrere ad altre forme di finanziamento, rischiano seriamente di non poter contare sulla regolarizzazione contributiva e, quindi, di non poter accedere agli ulteriori risarcimenti spettanti per le annualità 2019 e seguenti.

Tutto ciò premesso, il locale circolo di Fratelli d’Italia, visto il persistente silenzio delle autorità preposte nonostante siano trascorsi ben tre mesi, e considerata la grave difficoltà economica in cui versano le aziende agricole locali, auspica che l’Amministrazione regionale intraprenda rapide iniziative volte alla soluzione della problematica in questione e al conseguente pagamento delle somme dovute a titolo di risarcimento in favore di tutte quelle aziende che nei termini previsti hanno proceduto alla regolarizzazione della propria posizione contributiva, anche attingendo a risorse proprie del Bilancio regionale. Consapevoli dei tempi biblici che la burocrazia richiede e della strana disattenzione degli organi politici preposti sulla questione dettino tempi rapidi e certi, quantomeno, per eventuali disposizioni dei pagamenti dell’annualità 2019 in favore delle aziende (e dare loro liquidità di sopravvivenza) escluse dal risarcimento 2018». Alessandro Scarciglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...