Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Dal segretario cittadino di Avetrana

Mancati risarcimenti per i danni della Xylella, lettera aperta di Fd'I a Emiliano

Alessandro Scarciglia Alessandro Scarciglia

Lettera aperta a Emiliano del commissario cittadino del partito Fratelli d'Italia di Avetrana, Alessandro Scarciglia, sui mancati indennizzi agli olivicoltori colpiti dalla Xylella. De seguito il testo. 

«Il circolo Fratelli D’Italia di Avetrana, a seguito di numerose sollecitazioni ricevute da aziende agricole locali in merito al mancato pagamento dei risarcimenti dovuti a seguito della devastazione da Xylella Fastidiosa, intende fare propri i timori e le rimostranze delle suddette aziende, rivolgendosi alle autorità a cui la presente è indirizzata: premesso che numerose aziende agricole in data 16 dicembre 2022 hanno ricevuto comunicazione dall’Arif Puglia di improcedibilità della domanda di aiuto per la riforestazione a causa della devastazione da Xylella Fastidiosa (ai sensi dell’art 10 bis della legge 241/90 e ss.mm), approvato con Deliberazione del direttore Generale di ARIF del 14.12.2020.

A seguito di ciò, le predette aziende, al fine di essere ammesse al pagamento del risarcimento previsto per la infezione da Xylella, hanno proceduto con enorme sforzo al pagamento delle somme necessarie per la regolarizzazione contributiva. Ad oggi gli agricoltori interessati sono venuti a conoscenza solo in via informale che si è alla ricerca di una soluzione, poiché il Reg. Ue ed il D.Lgs 102 imponevano il pagamento entro il 31.12.2022. Le domande risultano inoltrate ben due anni prima e, sicuramente, potevano essere istruite rispettando i tempi prescritti dalla normativa comunitaria e nazionale. Sta di fatto che le aziende agricole, già in estrema sofferenza a causa del Covid, della Xilella e della siccità 2022, si trovano, loro malgrado, a dover affrontare un’ulteriore crisi di liquidità perché hanno regolarizzato la propria posizione contributiva confidando nella pronta erogazione delle somme dovute per il risarcimento. Inoltre, il 16 marzo sono scaduti i termini per il pagamento dei contributi Inps, per cui le stesse aziende, non potendo ricorrere ad altre forme di finanziamento, rischiano seriamente di non poter contare sulla regolarizzazione contributiva e, quindi, di non poter accedere agli ulteriori risarcimenti spettanti per le annualità 2019 e seguenti.

Tutto ciò premesso, il locale circolo di Fratelli d’Italia, visto il persistente silenzio delle autorità preposte nonostante siano trascorsi ben tre mesi, e considerata la grave difficoltà economica in cui versano le aziende agricole locali, auspica che l’Amministrazione regionale intraprenda rapide iniziative volte alla soluzione della problematica in questione e al conseguente pagamento delle somme dovute a titolo di risarcimento in favore di tutte quelle aziende che nei termini previsti hanno proceduto alla regolarizzazione della propria posizione contributiva, anche attingendo a risorse proprie del Bilancio regionale. Consapevoli dei tempi biblici che la burocrazia richiede e della strana disattenzione degli organi politici preposti sulla questione dettino tempi rapidi e certi, quantomeno, per eventuali disposizioni dei pagamenti dell’annualità 2019 in favore delle aziende (e dare loro liquidità di sopravvivenza) escluse dal risarcimento 2018». Alessandro Scarciglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...