Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

La Asl, da parte sua, ha concesso l’assistenza per alcuni mesi

Malato di tumore senza assistenza medica perché non ha la residenza a Manduria

Il distretto socio sanitario di Manduria Il distretto socio sanitario di Manduria | © Google

La legge è spietata e non conosce deroghe, neanche nei confronti di chi soffre malattie invalidanti. È il dramma vissuto da un 64enne originario della provincia di Brindisi che da più di un mese si è trasferito a Manduria. Per gli esiti di un tumore, l’uomo ha bisogno di continue cure e di prestazioni sanitarie che il Servizio sanitario regionale non gli può più garantire perché è residente in una provincia diversa.

Il sessantaquattrenne che chiede aiuto attraverso il giornale, ha solo il domicilio a Manduria e non ancora la residenza per cui, trascorsi alcuni mese dalla presentazione di una residenza provvisoria, non ha più diritto a nessun genere di assistenza. «Mi hanno tolto anche il medico curante», si lamenta l’uomo che vive solo in casa e non può spostarsi agevolmente per badare alle sue cose personali. «Mi hanno comunicato che non avendo la residenza in questo comune – spiega – non ho diritto alle cure anche se sono malato e riconosciuto invalido al 100%». In effetti la normativa non permette deroghe se non seriamente motivate.

La Asl, da parte sua, ha concesso l’assistenza per alcuni mesi pur avendo la residenza in un altro comune della provincia di Brindisi, ma a quanto pare non è più possibile chiudere un occhio. «Se prende la residenza a Manduria – fanno sapere dagli uffici territoriali Asl -, avrà tutto quello che gli spetta; da parte nostra - concludono – non possiamo non rispettare le regole».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • senza cuore
    dom 16 gennaio 2022 05:22 rispondi a senza cuore

    Esiste il cambio del medico in deroga e comunque in attesa del passaggio da un comune all'altro, quando cioè il nuovo comune non riconosce ancora la nuova residenza, resta il medico precedente. Siamo nella stessa regione e non è plausibile l'interruzione dell'assistenza. Vada dai carabinieri e denunci tutto.

  • gianluca
    dom 16 gennaio 2022 05:13 rispondi a gianluca

    Non esiste che un cittadino italiano che cambia la residenza, restando nella stessa regione, perda l'assistenza. Se ha chiesto il cambio fino a quando non ottiene il trasferimento nella nuova residenza, resta la vecchia. In tal modo il precedente medico di base, anche a distanza, può prescrivere farmaci, cure ed eventuali richieste di visite specialistiche e ricoveri. Tali prescrizioni viaggiano su e-mail o whatsappp, che tutti hanno. Stupisce che l' ASL non abbia dato indicazioni precise. Perciò il cittadino bisognoso di cure può rivolgersi agli assistenti sociali e di contattare il suo medico precedente, ovvero alla guardia medica che non può negare l'assistenza richiesta avendone diritto come gli italiani all'estero. si può anche non cambiare medico date anche le patologie. ASL sveglia!

  • GERARDO.MARZO
    sab 15 gennaio 2022 07:37 rispondi a GERARDO.MARZO

    ma una volta la sanita' non si chiamava -S.S.N.- SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ? o e' cambiato qualcosa ?

  • Cosimo
    sab 15 gennaio 2022 01:41 rispondi a Cosimo

    Il fatto piu scabroso è che se fai qualcosa di tua spontaneità, in veste di funzionario dell' ASl, pur riconoscendo la gravita' delle condizioni di bisogno del paziente ti schiaffano in galera per abuso d'ufficio.

  • ALFONSO
    sab 15 gennaio 2022 08:33 rispondi a ALFONSO

    Le ASL sono diverse ma comunque sbaglio o è la Regione Puglia che rimborsa i costi? e quindi? povero cristo.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...