Giovedì, 10 Luglio 2025

Attualità

L’amara scoperta di una studentessa universitaria manduriana

“Ma quale biblioteca! E' solo un presidio di prestito librario”

Amministratori in mostra nella Marco Gatti Amministratori in mostra nella Marco Gatti

Ieri, martedì primo ottobre, la biblioteca civica manduriana, “Marco Gatti” ha riaperto i battenti dopo un faticoso trasloco, ma non mancano già le polemiche. Come ci segnala una studentessa universitaria di Manduria che lì si è recata per studiare, nella nuova sede della “Gattiana” ospitata in un capannone dell’ex esposizione Ford sulla circonvallazione, non è possibile consultare o studiare testi sul posto.

Ci sono gli spazi, le scrivanie con le sedie, fa sapere la giovane, ma non è possibile farne uso. La studentessa della facoltà di veterinaria a Bari si è detta delusa dal servizio e indignata per lo spreco di denaro servito solo, ci fa notare, a garantire un minimo servizio di prestito librario e neanche tutti i giorni della settimana. La studentessa ha concluso dicendo che continuerà a studiare alla biblioteca comunale di Francavilla Fontana, da lei frequentata in tutti questi mesi di chiusura della gattiana, dotata di sei aule studio e, soprattutto, aperta tutti i giorni compreso il sabato solo di mattina.

Nonostante la nuova sede della Marco Gatti sia provvisoria, per la giovane universitaria non è accettabile offrire un servizio così importante per gli studenti e per i cittadini solo due volte a settimana e per di più non offrire loro la possibilità di studiare sul posto.  

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cittadino Repubblicano
    sab 5 ottobre 2024 06:06 rispondi a Cittadino Repubblicano

    C'è di più e bisogna segnalarlo. I libri, anche quelli preziosi sono sistemati a terra. Non si fa e qualcuno dovrebbe dirlo a questi amministratori del tutto incapaci. La sovrintendenza dovrebbe intervenire e non essere complice di un simile orrore. E se dovesse verificarsi, per esempio, una bomba d'acqua , che cosa accadrebbe?

  • Egidio Pertoso
    gio 3 ottobre 2024 08:02 rispondi a Egidio Pertoso

    Che si pretende ! Se a diffondere Cultura sono coloro che propagandano , sangiulianescamente, l' insignificanza della stessa, dobbiamo aspettarci che venga consegnata letteralmente - come gia' avvenuto - alle ortiche ! A nessuno interessa lo stato culturale della Nazione: non si mangia. Pero' tutti sono pronti a pubblicare libri, pare decimale all'anno. Dai generali ai colonnelli; dei ministri ai sotto sottosegretari; dai capi di partito ai venditori di fumo; dalle star della tv sino ai comici malinconici. Tanta paccottiglia, questa si', da buttare all' ortiche.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Eolico nelle terre del Primitivo, Pentassuglia convoca i produttori
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri eoliche nei terreni vitati del Primitivo ha ottenuto un primo importante risultato. L’assessore ...

L’uccello nero sulla porta delle due donne invisibili che nessuno ha voluto vedere
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è consumato il dramma, è il macabro simbolo,  finito lì chissà come, di ...

Manduria Pride torna per il terzo anno
La Redazione - ven 4 luglio

Si terrà martedì 8 luglio 2025 la terza edizione del Manduria Pride, evento organizzato dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli – Queer Town Taranto. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Manduria, come da richiesta ...