Sabato, 10 Maggio 2025

Cronaca

Indaga la polizia di Manduria

L’ombra del bullismo dietro il ferimento di quattro studenti

Il luogo dell’aggressione Il luogo dell’aggressione

Non una rissa, come era sembrato da una prima ricostruzione, ma una spietata aggressione avrebbe mandato all’ospedale ieri quattro studenti di Maruggio tra i 15 e i 18 anni. Il più piccolo che ha avuto la peggio si trova ricoverato in neurochirurgia a Taranto per un trauma commotivo e una profonda ferita di una guancia provocata da un pugno o da un corpo contundente di cui al momento non esisterebbe traccia. L’episodio, avvenuto alla fermata del pullman della del Ctp in Piazza Vittorio Emanuele, sarebbe stato l’epilogo violento di ripetuti atti di bullismo che da tempo seminano terrore tra gli studenti pendolari.

I sospetti circa l’autore della brutale aggressione cadono su un diciassettenne che vive a Manduria, ma originario di un'altra provincia, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. Il sospettato dopo l’aggressione, spalleggiato da altri suoi sodali, avrebbe proseguito il viaggio verso l’istituto alberghiero di Maruggio dove avrebbe preso parte alle lezioni.

Le scene di violenza sono avvenute alle 7,30 al capolinea della Sud Est in piazza Vittorio Emanuele a Manduria, a quell’ora piena di studenti diretti agli istituti superiori della città. All’arrivo del pullman con a bordo gli studenti maruggesi si è verificata la solita scena di chi vuole scendere in fretta e chi sale per prendere il posto migliore. Qui sarebbe scattata la scintilla conclusa con il ferimento dei quattro giovani. Il quindicenne soccorso e portato a Taranto dall'ambulanza del 118 è stato raggiunto da un pugno in pieno volto che lo ha fatto stramazzare al suolo perdendo i sensi. Dalla ferita su una guancia che si è lacerata come se fosse stato procurata da un oggetto contundente, il ragazzo ha perso molto sangue. E’ stato soccorso dagli amici e da un adulto che aveva assistito alla scena mentre l’autista del pullman finiva di caricare i pendolari e riprendeva la corsa verso Maruggio. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia diretti dalla commissaria Marinella Martina che hanno raccolto la testimonianza dei numerosi presenti. Gli investigatori hanno acquisito anche le immagini delle telecamere di sorveglianza del circuito pubblico ed altre private che avrebbero ripreso tutta la scena. Con la testimonianza dei presenti e le immagini video, i poliziotti sarebbero risaliti al presunto autore delle aggressioni la cui posizione è ora al vaglio della procura per i minorenni del Tribunale per minori di Taranto. L’episodio che ha colpito la cittadina messapica ancora una volta al centro delle cronache per reati che coinvolgono minori, ha fatto crescere quel senso di insicurezza che da anni attanaglia l’intera comunità.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    gio 4 aprile 2024 03:25 rispondi a Gregorio

    Bullismo Si dice che c’è una stretta del governo su bullismo e cyberbullismo: fino a sette anni di carcere e multe fino a 2000 euro per i genitori del bullo. È la nuova legge 910, attualmente al vaglio della Camera, che prevede l’introduzione di un nuovo articolo nel codice penale che definisce e punisce i reati di bullismo e cyberbullismo. Purtroppo se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni e che si ripetono.. su un pullman gestito dalla Sud-Est o STP o CHICCHESSIA , la responsabilità per i danni cagionati è a carico dell'ente, qualora non abbia assicurato un servizio di vigilanza aggiuntivo oltre all'autista. Spero che la scuola dia una punizione a questo ragazzo un po’ vivace !

    • jack
      ven 5 aprile 2024 09:22 rispondi a jack

      ma cosa dici,i danni sarebbero a carico della ctp? :) stai sereno,che i danni al ragazzino,li dovra' pagare il padre del c.......e,e se sono nullatenenti,visto che ha gia reati contro il patrimonio alle spalle,si fara un po di branda,,,

  • Marco
    gio 4 aprile 2024 10:08 rispondi a Marco

    Purtroppo chi colpisce per primo colpisce 2 volte. Elementi negativi del genere vanno puniti a dovere nelle carceri...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...