Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Indaga la polizia di Manduria

L’ombra del bullismo dietro il ferimento di quattro studenti

Il luogo dell’aggressione Il luogo dell’aggressione

Non una rissa, come era sembrato da una prima ricostruzione, ma una spietata aggressione avrebbe mandato all’ospedale ieri quattro studenti di Maruggio tra i 15 e i 18 anni. Il più piccolo che ha avuto la peggio si trova ricoverato in neurochirurgia a Taranto per un trauma commotivo e una profonda ferita di una guancia provocata da un pugno o da un corpo contundente di cui al momento non esisterebbe traccia. L’episodio, avvenuto alla fermata del pullman della del Ctp in Piazza Vittorio Emanuele, sarebbe stato l’epilogo violento di ripetuti atti di bullismo che da tempo seminano terrore tra gli studenti pendolari.

I sospetti circa l’autore della brutale aggressione cadono su un diciassettenne che vive a Manduria, ma originario di un'altra provincia, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. Il sospettato dopo l’aggressione, spalleggiato da altri suoi sodali, avrebbe proseguito il viaggio verso l’istituto alberghiero di Maruggio dove avrebbe preso parte alle lezioni.

Le scene di violenza sono avvenute alle 7,30 al capolinea della Sud Est in piazza Vittorio Emanuele a Manduria, a quell’ora piena di studenti diretti agli istituti superiori della città. All’arrivo del pullman con a bordo gli studenti maruggesi si è verificata la solita scena di chi vuole scendere in fretta e chi sale per prendere il posto migliore. Qui sarebbe scattata la scintilla conclusa con il ferimento dei quattro giovani. Il quindicenne soccorso e portato a Taranto dall'ambulanza del 118 è stato raggiunto da un pugno in pieno volto che lo ha fatto stramazzare al suolo perdendo i sensi. Dalla ferita su una guancia che si è lacerata come se fosse stato procurata da un oggetto contundente, il ragazzo ha perso molto sangue. E’ stato soccorso dagli amici e da un adulto che aveva assistito alla scena mentre l’autista del pullman finiva di caricare i pendolari e riprendeva la corsa verso Maruggio. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia diretti dalla commissaria Marinella Martina che hanno raccolto la testimonianza dei numerosi presenti. Gli investigatori hanno acquisito anche le immagini delle telecamere di sorveglianza del circuito pubblico ed altre private che avrebbero ripreso tutta la scena. Con la testimonianza dei presenti e le immagini video, i poliziotti sarebbero risaliti al presunto autore delle aggressioni la cui posizione è ora al vaglio della procura per i minorenni del Tribunale per minori di Taranto. L’episodio che ha colpito la cittadina messapica ancora una volta al centro delle cronache per reati che coinvolgono minori, ha fatto crescere quel senso di insicurezza che da anni attanaglia l’intera comunità.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    gio 4 aprile 2024 03:25 rispondi a Gregorio

    Bullismo Si dice che c’è una stretta del governo su bullismo e cyberbullismo: fino a sette anni di carcere e multe fino a 2000 euro per i genitori del bullo. È la nuova legge 910, attualmente al vaglio della Camera, che prevede l’introduzione di un nuovo articolo nel codice penale che definisce e punisce i reati di bullismo e cyberbullismo. Purtroppo se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni e che si ripetono.. su un pullman gestito dalla Sud-Est o STP o CHICCHESSIA , la responsabilità per i danni cagionati è a carico dell'ente, qualora non abbia assicurato un servizio di vigilanza aggiuntivo oltre all'autista. Spero che la scuola dia una punizione a questo ragazzo un po’ vivace !

    • jack
      ven 5 aprile 2024 09:22 rispondi a jack

      ma cosa dici,i danni sarebbero a carico della ctp? :) stai sereno,che i danni al ragazzino,li dovra' pagare il padre del c.......e,e se sono nullatenenti,visto che ha gia reati contro il patrimonio alle spalle,si fara un po di branda,,,

  • Marco
    gio 4 aprile 2024 10:08 rispondi a Marco

    Purtroppo chi colpisce per primo colpisce 2 volte. Elementi negativi del genere vanno puniti a dovere nelle carceri...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...