Sabato, 2 Agosto 2025

Attualità

La facciata interessata è quella di Via Pacelli

ll cine teatro Ideal cade a pezzi, il sindaco ordina la messa in sicurezza

La facciata del teatro in via Pacelli La facciata del teatro in via Pacelli

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha firmato un’ordinanza per l’immediata messa in sicurezza della facciata di via Pacelli dell’ex cine teatro Ideal di Manduria. La misura è stata adottata dopo un sopralluogo della polizia locale e dei tecnici comunali che ha accertato il cattivo stato di manutenzione e conservazione dell’edificio. La pensilina in particolare, si legge nel rapporto dei tecnici, «è interessata da un processo di carbonatazione del calcestruzzo che ha causato un distacco di intonaco e del copriferro dei cordoli perimetrali, costituendo pericolo per la pubblica incolumità».

Per prevenire incidenti l’ufficio tecnico ha fatto intervenire la squadra di reperibili che hanno posizionato una recinzione di cantiere con transenne e nastro bicolore in corrispondenza del vano al primo piano posto all’angolo con la piazza Garibaldi scongiurando il pericolo per la pubblica incolumità. Visionare lo stato dei luoghi della restante porzione della facciata, i tecnici hanno riscontrando lo stesso grado di degrado con evidenti distacchi di intonaco.

Per questo il primo cittadino ha intimato i proprietari dello storico teatro a mettere in sicurezza entro cinque giorni tutta la facciata di via Pacelli. Trascorso tale termine sarà il comune ad eseguire i lavori a spese dei proprietari.

Inaugurato agli inizi degli anni quaranta, il cine teatro Ideal ha chiuso definitivamente i battenti a settembre del 2013. Con 432 posti (312 platea e 120 galleria), era stato ristrutturato una ventina di anni con nuove poltrone e arredi e il rifacimento della facciata principale che si affaccia sulla centralissima Piazza Garibaldi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • CRICORIU
    sab 28 dicembre 2024 12:48 rispondi a CRICORIU

    Come al solito, un peso due misure diverse. Come mai non viene applicata tanta veemenza con altre costruzioni ed edifici che letteralmente " sta sgarrunu". Faccio un esempio.. non mi pare che la chiesa di sant'Angelo sia un bel biglietto da visita per chi entra nella nostra cittadina...Come mai i nostri sannacciuni non fanno le stesse dimostranze verso i prelati.....? Ovviamente c'e' da pensar male ... e tanto pure. PS la lista delle catapecchie fatiscenti a responsabilita' del COMUNE sono innumerevoli...

  • Maria
    sab 28 dicembre 2024 12:22 rispondi a Maria

    Questa Amministrazione Comunale pensa che i cittadini di Manduria sono tutti fessi, dice bene il sig. Lorenzo, si vedessero prima i beni comunali in che stato di degrado sono: vedasi il crollo della strada in prossimità del canale di Torre Colimena, che da oltre due anni è franata, con gravissimo pericolo per i cittadini, oltre allo spettacolo indegno che presenta a villeggianti e turisti. Altro che ordinanzaaaaa!!! li occorreva la protezione civile e i vigili del fuoco per presidiare la zona finché il Comune non effettuava i lavori di ripristino. È un'indecenza! E le opposizioni dove sono ? Vergognatevi tutti, chissà che c'e sotto questo silenzio, hanno ragione gli avetranesi che rivogliono Torre Colimena. Poi non si capisce perché l'ordinanza solo nei confronti del cinema Ideal e non anche del cinema Candeloro che sta crollando nel vero senso della parola.

  • Miminu
    ven 27 dicembre 2024 11:30 rispondi a Miminu

    Ordinare, comandare e imporre al cittadino privato è facile, ma se fosse una proprietà del Comune? Avrebbero già TRANSENNATO 🚧🚧🚧tutto! 🚳🚷Bloccato via Pacelli per almeno 6 anni..tanti quanti gli anni dell’installazione dell’ impalcatura 🏗️🦺👷‍♂️👷‍♂️🚨🚔 della chiesa di San Michele Arcangelo dei Servi di Maria ..preghiamo 🙏😱😱😱😱

  • Gregorio
    ven 27 dicembre 2024 10:57 rispondi a Gregorio

    …se fosse stato un ALBERO 🌳, l’avrebbe già ABBATTUTO !! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣. 155 faccine , tanti quanti gli alberi defunti del viale !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 27 dicembre 2024 08:36 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Attendiamo con la stessa celebrità, stesse modalità e stessi parametri di valutazione del pericolo, la messa in sicurezza della Torre posta dietro la chiesa di San Pietro in Bevagna, visibilmente in precarietà. Certi che anche la Marina di Manduria sia di fatto territorio appunto del Comune di Manduria, non solo il 16 giugno e il 16 dicembre di ogni anno, giorni di obbligo nel pagamento Imu. Si da credito a questa Amministrazione " attenta" per l' incolumità dei cittadini e turisti. Nulla farebbe pensare ai 2 pesi e 2 misure e nulla darebbe credito ad ilazione dove, da una parte si può procedere in quanto la proprietà è privata, mentre alla Marina la proprietà potrebbe essere "curiale" e quindi intoccabile. 😜 Si attende celere e " celeste" intervento di messa in sicurezza. Opinioni democratiche.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

La politica dello struzzo e la rabbia del giornalista
La Redazione - sab 26 luglio

Sale la tensione attorno al verbale della Commissione speciale per il controllo del depuratore di Manduria e Sava. Dopo la nota stampa firmata dai componenti della Commissione, nella quale si accusa il direttore di ManduriaOggi. it, Nando Perrone, ...

San Pietro in Bevagna, la spiaggia “accessibile” solo a parole
La Redazione - dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone che già devono affrontare ostacoli quotidiani. È la denuncia amara, lucida e dettagliata ...

Toponomastica "fantasma", è caos a Manduria
La Redazione - dom 27 luglio

Oltre seicento tra strade rurali, contrade e località marittime sono state ribattezzate in un’operazione massiccia di riordino toponomastico. Una mossa pensata per fare chiarezza, ma che al momento ha generato confusione diffusa. ...