Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Intervento di Confartigianato insieme ad ABI (Associazione bancaria italiana)

Liquidità dalle banche alle piccole imprese del tarantino

Commercio e banche Commercio e banche | © La Voce

Anche Confartigianato, insieme ad ABI (Associazione bancaria italiana ndr.) e diverse altre sigle imprenditoriali, ha firmato una nuova lettera alle Istituzioni italiane con la richiesta di continuare a garantire la necessaria liquidità alle imprese.

La crisi sanitaria determinata dal COVID-19 continua a incidere negativamente sulle attività di impresa – sottolinea Fabio Paolillo, Segretario di Confartigianato Taranto. Riteniamo indispensabile che il Decreto legge in corso di definizione contenga misure di semplice applicazione, che siano effettivamente efficaci e immediatamente operative, senza prevedere l’emanazione di una regolamentazione secondaria per la piena operatività. Con riferimento specifico alla liquidità delle imprese, è innanzitutto necessaria una proroga delle cosiddette moratorie e che queste possano esplicare i loro effetti senza soluzione di continuità con le moratorie in essere. Inoltre, occorre che questi provvedimenti siano di automatica applicazione, evitando complicazioni burocratiche.

Il Segretario di Confartigianato sottolinea come, dal lato dei finanziamenti garantiti, la prosecuzione della crisi, di particolare profondità soprattutto in alcuni settori economici, renda ineludibile una proroga delle misure del DL Liquidità. Inoltre – prosegue Paolillo – è essenziale, per scongiurare il rischio che le imprese vadano in difficoltà, che la durata dei finanziamenti garantiti venga significativamente prolungata mantenendo invariato il grado di copertura della garanzia pubblica così da prevedere incentivi adeguati ad allungare i piani di rimborso. La durata va portata ad almeno 10 anni, ma va considerato che vi sono settori particolarmente colpiti che hanno urgente necessità di interventi più incisivi. È poi necessario che le modalità di accesso al Fondo di Garanzia PMI non subiscano delle modifiche almeno fino al 31 dicembre 2021.

La situazione su Taranto è assai complicat, le piccole imprese sono in qualche modo riuscire a restare in piedi ma occorre adesso uno slancio deciso, c’è voglia di ripartire, ma non al buio, ci vogliono indirizzi chiari ed inequivolcabili da parte della politica e di chi amministra i comuni. Troppe grandi vertenze sono tutte li ancora da definire. Come Confartigianato intendiamo ribadire chiaro e forte che il tema della liquidità riporta con forza al centro il rapporto tra istituti di credito e imprese. Sappiamo bene quanto sul territorio ionico sia un rapporto non sempre sereno, che però necessita di un salto di qualità a vantaggio delle imprese, e pensiamo in modo particolare alle piccole aziende, e delle banche. Garantire l’accesso al credito in questo particolare momento è compito del Governo, certo, ma è decisivo far sì che il rapporto banca-impresa torni a essere centrale e virtuoso. Sappiamo bene, e lo sanno anche le banche, che lo sviluppo del nostro territorio è figlio anche di anni in cui le imprese e gli istituti di credito andavano a braccetto, per ripartire dopo la pandemia occorre ripristinare questa sintonia anche al fine di evitare ‘finanziatori improvvisati’ quando non di peggio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...