Martedì, 1 Luglio 2025

Ambiente

La giunta regionale ha stanziato 75milioni di euro per 13 siti inquinati

L'ex discarica Li Cicci inserita nei piani di bonifica della Regione

Discarica Li Cicci Discarica Li Cicci

La vecchia discarica Li Cicci di Manduria è stata nuovamente inserita nel piano regionale di bonifiche di siti dismessi inquinati che rappresentano una fonte di rischio per la salute e per l’ambiente perché non a norma. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Michele Mazzarano, presidente della commissione Ambiente della Regione Puglia. L’impianto manduriano è tra i 13 indicati nella delibera regionale che stanzia complessivamente 75milioni di euro.

«La Regione – scrive Mazzarano -, parte dalla consapevolezza dell’importanza della buona gestione  del ciclo dei rifiuti, e agisce nella piena osservanza della normativa europea». Oltre alla “Li Cicci”, in provincia di Taranto riceverà stanziamenti anche la ex Vergine in località Mennole, isola amministrativa di Taranto tra Fragagnano e Monteparano.

Questi gli altri siti. 
Discarica “Ex Francavilla Ambiente” a Francavilla Fontana; Discarica “Ecoambiente” a Bitonto; Discarica “Enerambiente” a Brindisi; Discarica “ex Tradeco” ad Altamura, Discarica “ex Daneco” a Giovinazzo; Discarica “ex S.I.A Bacino FG/4” a Cerignola; Discarica “ex Lombardi” a Palo del Colle; Discarica “ex Frisoli” a Foggia; Discarica “ex Lombardi” a Conversano;  Discarica “ex S.I.A Bacino FG/4” a  Cerignola;  Discarica “ex Agecos” a Foggia".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    mer 18 settembre 2024 03:26 rispondi a Pietro

    Basta che i tanto sospirati e tardivi finanziamenti non facciano la fine di quelli dell'altra volta. Questi mi sa che con una mano te li danno e con tutte e due te li tolgono! C'è sempre qualche "intoppo"!!

  • giorgio sardelli
    mer 18 settembre 2024 02:43 rispondi a giorgio sardelli

    Scusate ma a noi chi ci protegge? Ogni zona della Puglia ha i suoi politici che tireranno acqua al proprio mulino a noi chi ci pensa aspettiamo la super strada Ostuni San Pietro in Bevagna bisogna chiamare a CHI LHA VISTO la Brandanico altra Opera nel deserto Il mostro sul Chidro ancora peggio provvedimenti per la PUZZA? OSPEDALE? E mi fermo i soldi se arrivano finche li setacciono quì arriveranno giusto due spiccioli per il caffè basta essere presi per il culo Dott. Emiliano bastava dire che per la bonifica della discarica LI CICCI saranno stanziati tot Soldi per il motivo che la discarica sputa veleno e la gente si ammala e muore .

    • lino.dinoi
      mer 18 settembre 2024 10:05 rispondi a lino.dinoi

      Giusta osservazione, prova a chiede a tutti quelli "manduriani" che hanno votato il savese e il maruggese, in cosa speravano?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 18 settembre 2024 10:48 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ucci ucci sento odor di pasticci 🤔 Non è che tolgono i soldi stanziati per la demolizione dell' Eco mostro del Chidro e li utilizzano per bonificare ciò che in passato Comune, Provincia e Regione avevano l' obbligo di legge di controllare, bloccare e sanzionare? 🤔🤔🤔 Sempre con i soldi dei cittadini presi anche dall' accise regionale sulla benzina ( tra le più alte d' Italia). Mesciu Cosimo la politica della Puglia che pena, è riuscita a portare in Europa Fitto che deve 400 mila € alla Regione Puglia. Più mangni e più fai carriera. Ah vero per le discariche e mega depuratore è arrivata la Bandiera blu. 🤣🤣🤣 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...