Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Inciviltà e mancanza di servizi sono responsabili della solita emergenza ambientale lungo le coste manduriane. Un video pubblicato questa mattina su Facebook dall’attento osservatore manduriano Francesco Capogrosso...

Le "pulizie al mare", è emergenza ambientale a San Pietro in Bevagna IL VIDEO

Inciviltà e mancanza di servizi sono responsabili della solita emergenza ambientale lungo le coste manduriane. Un video pubblicato questa mattina su Facebook dall’attento osservatore manduriano Francesco Capogrosso, rende molto bene la situazione in cui si trova la località marina di Manduria dove l’assenza di adeguati raccoglitori dell’immondizia legata al mancato senso civico dei cittadini che abbandonano per strada ciò che non dovrebbero, sono le concause di queste scene che non si dovrebbero vedere.

La zona documentata nel video, è quella dell’area mercatale di San Pietro in Bevagna, a pochi metri dal mare e in un’area densamente abitata già teatro pochi giorni fa di un incendio di rifiuti. La discarica a cielo aperto che si è ricreata dopo le “pulizie” del fine settimana delle numerosissime case al mare, è pronta, se non si provvede in tempo, ad un nuovo enorme rogo che brucerà tutto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Blaster
    lun 28 maggio 2018 05:29 rispondi a Blaster

    Il bello che si continua a dare la colpa ai cittadini.. vorrei ricordare che i residenti a san pietro pagano( come tutti i residenti di un qualsiasi comune) lo smaltimento che , durante l invernata, per molti non è raggiungibile a piedi. Ora c'è da capire qual è l inciviltà. Gettare rifiuti come nostro diritto o non fornire un servizio adatto nonostante sia abbondantemente pagato?

  • lorenzo sangu messapico
    lun 28 maggio 2018 02:06 rispondi a lorenzo sangu messapico

    Benvenuti nel Salento selvaggio in tutti i sensi. Anzi tra pochi giorni roulotte parcheggiate sugli scogli, parcheggi abusivi dentro la riserva naturale del Chidro, bancarelle in ogni dove, strade da terzo mondo e.....ovviamente rifiuti in ogni dove. Lu mari lu soli e lu ientu. Evviva San Pietro che ha finito le preghiere. Del resto San Cosimo con la discarica non sta meglio. Evviva Mexico! Evviva la politica e le Istituzioni. Evviva la Costituzione calpestata.

  • Josef Küsperth
    lun 28 maggio 2018 12:34 rispondi a Josef Küsperth

    Come residente in questa zona, mi chiedo perché pago quasi € 200 all'anno per lo smaltimento dei rifiuti. Devo ringraziarti ora per questa condizione, perché ottengo il 30% di riduzione dei costi .... perché sono residente ?? Cosa pago ??? ... quali borse devo riempire ??? Als Bewohner dieser Gegend frage ich mich warum ich jedes Jahr fast 200€ für die Müllentsorgung bezahle. Muss ich mich jetzt für diesen Zustand auch noch bedanken, weil ich 30% Reduzierung der Kosten erhalte.... weil ich ja ein Bewohner bin ?? Wofür bezahle ich??? ... welche Taschen fülle ich???

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...