Sabato, 2 Agosto 2025

Ambiente

Al termine cena di beneficenza

Le battaglie di Nadia Toffa contro il depuratore con scarico in mare, il suo ricordo con la madre alla Masseria del Sale - VIDEO

Nadia Toffa sulla sponda del Fiume Chidro, marina di Manduria Nadia Toffa sulla sponda del Fiume Chidro, marina di Manduria

Oggi pomeriggio alle 17,30 alla Masseria del Sale a Manduria, i genitori di Nadia Toffa, giornalista de Le Iene, volto noto anche ai manduriani per i suoi servizi contro il depuratore con scarico a mare, presenteranno due libri che ricordano le opere della giornalista e le sue battaglie per l’ambiente. Dell’evento che sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Twich de La Voce di Manduria, sarà protagonista anche il giornalista Massimiliano Andreetta, - allievo e poi autore di Nadia a Le Iene che ha firmato uno dei due libri in presentazione. Modererà l’incontro lo sceneggiatore Luigi Dimitri. 

Nadia Toffa e Manduria

«Non sono alle Maldive ma in Puglia! E in questo paradiso terrestre, parco naturale protetto, ci vogliono scaricare le fogne...ecco come tuteliamo la nostra Grande Bellezza». Così nel 2017 la compianta Nadia Toffa, giornalista d’inchiesta paladina dell’ambiente e della lotta contro i tumori (si deve a lei l’apertura del reparto oncologico pediatrico del Santissima Annunziata di Taranto che porta il suo nome), firmava il servizio sul depuratore consortile di Manduria e Sava mandato in onda in una puntata de «Le Iene».

Al termine dell’incontro si terrà la cena di beneficenza in favore della Fondazione Nadia Toffa Onlus per sostenere la cura e la ricerca contro il cancro. La cena di beneficenza avrà un menù a base di prodotti tipici locali d’eccellenza e sarà possibile acquistare le magliette dedicate a Nadia. I posti sono limitati, dunque è necessaria la prenotazione al numero 3792778151 entro lunedì alle 13. Tutto il ricavato andrà in beneficenza per sostenere le cure oncologiche.

Di seguito l'anticipazione del servizio sul depuratore andato poi in onda su Le iene Italia Uno.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

Nuova ispezione per la Manduriambiente, ma il problema rimane
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità cittadine che da tempo ne chiedono la chiusura ma che la Regione Puglia, con propri atti, ha ...

Discarica: mozione di Di Gregorio alla giunta regionale per revocare l'autorizzazione al sopralzo
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD), unico rappresentante della Regione Puglia presente ai lavori ...

Sopralzo e cattivi odori, Mazzarano convoca Emiliano
La Redazione - lun 12 maggio

Archiviato il sopralzo, contro il quale si attende solo il pronunciamento del Tar di Bari chiamato ad esprimersi dal Comune di Manduria, il tavolo della politica passa ora alle molestie olfattive provenienti dal «polo delle discariche» ...