Domenica, 11 Maggio 2025

Ambiente

Al termine cena di beneficenza

Le battaglie di Nadia Toffa contro il depuratore con scarico in mare, il suo ricordo con la madre alla Masseria del Sale - VIDEO

Nadia Toffa sulla sponda del Fiume Chidro, marina di Manduria Nadia Toffa sulla sponda del Fiume Chidro, marina di Manduria

Oggi pomeriggio alle 17,30 alla Masseria del Sale a Manduria, i genitori di Nadia Toffa, giornalista de Le Iene, volto noto anche ai manduriani per i suoi servizi contro il depuratore con scarico a mare, presenteranno due libri che ricordano le opere della giornalista e le sue battaglie per l’ambiente. Dell’evento che sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Twich de La Voce di Manduria, sarà protagonista anche il giornalista Massimiliano Andreetta, - allievo e poi autore di Nadia a Le Iene che ha firmato uno dei due libri in presentazione. Modererà l’incontro lo sceneggiatore Luigi Dimitri. 

Nadia Toffa e Manduria

«Non sono alle Maldive ma in Puglia! E in questo paradiso terrestre, parco naturale protetto, ci vogliono scaricare le fogne...ecco come tuteliamo la nostra Grande Bellezza». Così nel 2017 la compianta Nadia Toffa, giornalista d’inchiesta paladina dell’ambiente e della lotta contro i tumori (si deve a lei l’apertura del reparto oncologico pediatrico del Santissima Annunziata di Taranto che porta il suo nome), firmava il servizio sul depuratore consortile di Manduria e Sava mandato in onda in una puntata de «Le Iene».

Al termine dell’incontro si terrà la cena di beneficenza in favore della Fondazione Nadia Toffa Onlus per sostenere la cura e la ricerca contro il cancro. La cena di beneficenza avrà un menù a base di prodotti tipici locali d’eccellenza e sarà possibile acquistare le magliette dedicate a Nadia. I posti sono limitati, dunque è necessaria la prenotazione al numero 3792778151 entro lunedì alle 13. Tutto il ricavato andrà in beneficenza per sostenere le cure oncologiche.

Di seguito l'anticipazione del servizio sul depuratore andato poi in onda su Le iene Italia Uno.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...