Lunedì, 16 Giugno 2025

Attualità

Sono circa 1500 i manduriani senza medico di famiglia

Lavori ancora in corso, la lunga attesa per avere un medico curante

I lavori I lavori

«Sono andato alla Asl per lamentarmi di non avere ancora un medico di famiglia e mi hanno consigliato di sceglierne uno di un altro comune». L’incredibile storia la racconta su Facebook un manduriano che commenta e si chiede: «Cioè, io di Manduria devo avere un medico curante di fuori?». 

E così si trovano ancora circa 1500 manduriani che dal primo gennaio scorso hanno perso il proprio medico di famiglia perchè andato in pensione. Più di sessanta giorni senza ancora una soluzione per un problema così grave e importante riguardante la salute di tanti.

Questa volta la Asl non ha colpe perché ha già trovato i sostituti. Purtroppo la sede individuata dai due medici ha le barriere architettoniche che non permettono l’accesso ai portatori di disabilità. Per questo il comune ha sollecitato l’abbattimento delle barriere i cui lavori, a quanto pare, si stanno prolungando più del dovuto. (Nella foto fornitaci da Arcangelo Durante, il cantiere aperto nella futura sede ambulatoriale dei nuovi medici).

I due professionisti, una quindicina di giorni fa, avevano assicurato che entro la fine del mese sorso gli ambulatori sarebbero stati agibili e che in caso di ritardi si sarebbero appoggiato in ambienti dati in prestito dal distretto socio sanitario sulla via per Uggiano. Ad oggi, invece, i lavori per togliere i gradini sono ancora in corso e gli sportelli della Asl invitano gli assistiti manduriano a scegliersi un medico di altro comune. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo
    gio 6 marzo 13:20 rispondi a Vincenzo

    Per adeguare l'accesso anche ai diversamente abili non deambulanti autonomamente, ocorre che si provveda a mezzo scivolo di adeguate dimensioni e pendenze. D un tecnico abilitato dev'essere presentata una scia, con la planimetria dello stabile e ipotesi di intervento che, potrebbe non avere ricevuto il benestare dell'Ufficio tecnico comunale, per eventuali situazioni che non ci sono note. Poi, qualora le necessità dovessero presupporre l'occupazione del marciapiede / suolo pubblico, le difficoltà diverrebbero ostacolo alla fattibilità. Firmato: un profano in materia

  • Ale
    gio 6 marzo 12:33 rispondi a Ale

    Ma se si apre almeno quelli che possono andare dal medico anche con presenza di scalini non sarebbe una cosa giusta da fare? E in seguito fare il passaggio con lo scivolo e permettere a chiunque di andare dal medico , invece no tutti penalizzati , sembra che la facciano a posta a prolungare i lavori , le solite cose uno scivolo in un giorno si fa' , vergognatevi di fare i politici

  • Marco
    gio 6 marzo 09:05 rispondi a Marco

    Manduria rappresenta 7 comuni jonici. C'è gente che viene da Lizzano per il pronto soccorso... Poi c'è WhatsApp pi li midicini

  • Manduria in rovina
    gio 6 marzo 08:10 rispondi a Manduria in rovina

    Neanche il nostro vecchio medico aveva lo scivolo dei disab ili..........per questo il signor sindaco non è salito sul palco l'altra sera? Ha paura di rimetterci la faccia???? Siamo stanchi di recarci alla g.medica per ogni cosa,anche xk l'altro medico prende solo su appuntamento e se oggi si ha un urgenza e l'appuntamento viene fissato dopo 10 gg,mueri e statti

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Per 70 scolari di prima e quarta elementare doveva essere l’avvio di un progetto educativo rivolto agli alunni della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Un ragazzo manduriano di 11 anni è rimasto gravemente ferito ieri sera in un incidente stradale avvenuto intorno alle 23,30 ad ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Alcuni pannelli di divieto di accesso alla zona interdetta del fiume Chidro sono stati rimossi e divelti e danneggiati da ignoti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

È iniziato al Tribunale di Taranto il processo che vede imputato un 30enne originario di Manduria, L. T. le sue iniziali, detenuto all’epoca dei fatti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Monta la protesta tra i residenti del quartiere Santa Gemma, dove da tempo si registra una pressione dell’acqua particolarmente bassa. Una ...

Riqualificazione della pineta, 20mila euro per il progetto
La Redazione - mer 11 giugno

L'amministrazione comunale di Manduria ha approvato il progetto di riqualificazione della pineta di San Pietro in Bevagna redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti guidato da Fausta Marasco affiancata ...

L'ampliamento del Momà non piace ai residenti
La Redazione - mer 11 giugno

Non si placano le polemiche attorno al lido Momà, uno degli stabilimenti balneari più noti e frequentati della marina manduriana. Con l’arrivo imminente della stagione estiva, la struttura ha ampliato la propria area di circa venti metri ...

Niente rimborsi per le visite fiscali, medico di Manduria perde in Cassazione
La Redazione - mer 11 giugno

Nessun rimborso è dovuto ai medici fiscali per l’uso dell’auto privata durante le visite a domicilio dei lavoratori assenti per malattia. Lo ha stabilito definitivamente la Corte di Cassazione, che ha ...