Sabato, 12 Luglio 2025

Spettacolo

Noto artista Messapico ha selezionate le migliori voci pugliesi per la semifinale di Tivoli

L'artista manduriano Tony Guerriero nella giuria della finale Cantagiro Puglia

Tony Guerriero Tony Guerriero

Un manduriano tra le sedute della prestigiosa giuria della finale regionale “Cantagiro 2022” che si è tenuta ieri a Montemesola, nel tarantino. Quest’anno a selezionare i giovani talenti pugliesi per la storica kermesse canora italiana che ha dato notorietà ad artisti del calibro di Gianni Morandi, Adriano Celentano, Lucio Battisti e molti altri, è stato Tony Guerriero, noto cantante messapico che negli anni Settanta e Ottanta ha calcato le platee di teatri nazionali e studi televisivi Rai.

Un grande onore per Guerriero che insieme a una corposa giuria ha dovuto scegliere i più talentosi cantanti della Puglia per la semifinale “Cantagiro” che si terrà a settembre a Tivoli. Il festival musicale, che quest’anno ha festeggiato i suoi sessant’anni di prestigio con al timone il Patron Enzo de Carlo succeduto a Ezio Radaelli, rappresenta un’occasione di promozione per i giovani artisti e anche di scouting per i professionisti del mestiere. Un palco imprescindibile per chi intende percorrere la strada della musica - quella che Tony Guerriero conosce bene con il suo zeppo bagaglio d’esperienza - legato in parte alla tradizionale musica leggera italiana, ma aperta ai mutamenti del panorama musicale come il rap. Tra le prime manifestazioni canore in Italia, il Cantagiro di questa edizione regionale della Puglia ha visto la vittoria di Fabio Tafuro, Antonella Brandonisio, Lucia D' Elia, Ascenza Lorusso, Natalina Stella, Ale Blaze che andranno diretti alla semifinale di Tivoli.

La responsabile dell’evento in Puglia è Maria Antonietta Caló, mentre alla conduzione della serata è stata affidata alla showgirl Sharon Ritucci.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...