Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

L’affare viene criticato da quasi tutti i consiglieri di minoranza (Bullo, Breccia, gruppo Progressista tra i più convinti oppositori)

L’amministrazione ritenta il contratto che regala un bene pubblico all’azienda di telefonia

Simulazione dell Simulazione dell'antenna in via Erodoto | © La Voce Di Manduria

Dopo la bocciatura della commissione consiliare e le critiche ricevute nell’ultima seduta consigliare, la giunta comunale torna in Commissione per approvare la concessione per trent’anni ad una società di telefonia di un’area comunale su Via Erodoto per la collocazione di un’antenna. Il presidente della seconda commissione, Giovanni De Pasquale, tenterà di farla approvare nella seduta del 10 febbraio. 

L’affare viene criticato da quasi tutti i consiglieri di minoranza (Bullo, Breccia, gruppo Progressista tra i più convinti oppositori), sia per la sua presunta pericolosità delle onde radio ma anche per la sconvenienza economica per l’ente pubblico.

Il contratto prevede infatti che la società versi settantacinquemila euro per trent’anni, all’incirca 200 euro al mese «giusto il costo di un box auto», fanno notare i consiglieri d’opposizione. 

L’avvocato Bullo poi ha messo in evidenza alcuni punti del contratto che sarebbero al limite della legittimità e comunque prive di controllo da parte dell’ente. «La società – faceva notare Bullo - avrà facoltà di modificare, sostituire, innovare, ripristinare, ampliare nei limiti del sito, nonché installare dei nuovi, anche al fine di consentire il passaggio a nuove tecnologie nella trasmissione del segnale tecnologico e per massimizzare l’utilizzo e lo sfruttamento anche da parte di terzi». Tutto senza nessuna possibilità per il comune di opporsi. Per questo il contratto viene definito come un regalo per la società e un danno per la comunità per i prossimi trent’anni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • senza cuore
    sab 5 febbraio 2022 11:11 rispondi a senza cuore

    ma queste antenne a chi servono? mi pare di capire che servono a tutti coloro i quali utilizzano cellulari, cioè: tutti i cittadini manduriani lattanti e nonni compresi.

    • Gregorio
      lun 7 febbraio 2022 08:08 rispondi a Gregorio

      ..in poche parole servono a tutti, ma alle DOVUTE DISTANZE !!

  • Enzo Caprino
    ven 4 febbraio 2022 07:46 rispondi a Enzo Caprino

    E' proprio il caso di dire che qui si Persevera

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...