Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

L’americana Romina Power prende casa a Manduria

L’americana Romina Power prende casa a Manduria L’americana Romina Power prende casa a Manduria | © n.c.

MANDURIA - Dopo i magnate russi proprietari di ampi appezzamenti con progetti per insediamenti abitativi da cinque stelle, la bellezza selvaggia della contrada manduriana «Demani», terrazza naturale sul mare di San Pietro in Bevagna, ha catturato l’ambientalista Romina Power. La moglie di Al Bano, da sempre innamorata delle terre del Primitivo, ha deciso infatti di investire nella costruzione di una villa per le vacanze. Il progetto della dimora estiva della famiglia Power Carrisi (il terreno è di proprietà del figlio della coppia Yari) è già stato presentato all’ufficio urbanistico di Manduria che ha concesso la relativa autorizzazione paesaggistica rilasciata dal responsabile ingegnere Alessandro Pastore. La richiesta che riguarda «la realizzazione di un fabbricato per civile abitazione ad uso stagionale», è stata redatta dal geometra di Torricella, Salvatore D’Elia.

A rallegrarsi per l’illustre nuova inquilina in terra messapica, è l’assessore all’Urbanistica del comune di Manduria, Gianluigi De Donno che fa un’analisi sull’interesse mostrato dai vip per le bellezze manduriane. «Nonostante tutto – scrive il numero due della giunta Massafra -, la nostra Manduria continua a suscitare interesse per la bellezza del suo territorio ed i suoi prodotti tipici. Dopo Bruno Vespa e Rossi Chauvenet che hanno creduto nelle potenzialità del nostro Primitivo acquistando due masserie (Masseria Li Reni Vespa e Masseria Cuturi la famiglia Chauvenet, ndr), adesso è la volta di Romina Power che ha deciso di costruire una abitazione per le vacanze. Dovremmo essere noi manduriani – conclude l’assessore De Donno - a credere di più nella nostra città, ad esserne fieri piuttosto che indulgere nella critica fine a se stessa che finisce per danneggiare l’immagine di Manduria agli occhi di chi guarda dall’esterno la vita cittadina».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Pietro Bentivoglio
    mar 4 aprile 2023 12:19 rispondi a Pietro Bentivoglio

    Da almeno dieci anni che aveva acquistato il terreno

  • Angelo Lippolis
    dom 18 dicembre 2022 10:15 rispondi a Angelo Lippolis

    Bella promozione del territorio con Romina, ma occorre altro a Manduria, dalle buche e pozzanghere del centro e della semiperiferia, al risanare i marciapiedi dalle terribili invasioni di pavimentazioni "sdrucciolecoli" fai da te, alle orrende invasioni di gradinate per l'accesso alle proprietà private che invadono i marciapiedi pubblici, costringendo il pedone a passare per strada, magari mettendo i piedi nelle innumerevoli pozzanghere. . Possibile che il comune negli anni non le abbia viste?

  • Cosimo Sirsi
    gio 4 agosto 2022 03:23 rispondi a Cosimo Sirsi

    E molto bello, che. Romina e interessata a Manduria. Io sono un'ammiratore di Romina. E una bella e grande, donna.Bravissima .

    • Anna Dell'Era
      mar 27 dicembre 2022 07:37 rispondi a Anna Dell'Era

      Si dovrebbe anche affrontare il problema dell'espulsione dei materiali di scarto nelle campagne di Manduria. Io, mio marito e due vicini di casa abbiamo sempre presentato denunce al governo di Manduria, abbiamo avvisato innumerevoli volte la polizia, abbiamo avviato e finanziato noi stessi progetti di pulizia. Le promesse del governo sull'installazione di telecamere non si sono realizzate.

  • Gianni
    mer 23 febbraio 2022 05:48 rispondi a Gianni

    Non c'è ne può frega de meno

  • Raffaella
    lun 15 gennaio 2018 12:27 rispondi a Raffaella

    E infatti ... dopo che si è complimentato avvisate l'ingegner de donno che noi cittadini diligenti stiamo lottando contro la costruzione del depuratore con scarico a mare !!! Se per caso gli fosse sfuggito informatelo di questo progetto sciagurato e ditegli che dopo avrà poco da complimentarsi !!! NO SCARICO A MARE !!!

  • Salvatore lonoce
    gio 28 dicembre 2017 04:25 rispondi a Salvatore lonoce

    Checj

  • giangabriele
    mer 16 dicembre 2015 09:21 rispondi a giangabriele

    All'avvocato De Donno: ...aspetti che la vedano "dall'interno" !!!!!

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...