Giovedì, 8 Maggio 2025

Ambiente

Accudite dal Wwf e dalla Lega Navale locale

La spiaggetta di Colimena sforna tartarughine che conquistano il mare

Le piccole tartarughe della spiaggetta di Colimena Le piccole tartarughe della spiaggetta di Colimena

Nascono piccole tartarughe nella spiaggetta di Torre Colimena. Mercoledì 9 agosto scorso (diamo la notizia ad alcuni giorni di distanza solo come forma di rispetto e protezione verso il nido della tartaruga, ndr), sono arrivate sullo scivolo della Lega Navale a Torre Colimena una cinquantina di tartarughe appena nate, probabilmente attirate dall’illuminazione stradale.

Vito Spagnoletti e Valerio Augurio, operatori della Lega Navale che erano di servizio quella sera, sono subito intervenuti per raccoglierle e metterle in un posto più sicuro, nell’attesa dell’intervento del WWF. Il nido è stato poi individuato dai dottori Gianluca Cirelli, Giovanni Galluzzo e Mino Manna del WWF che hanno trascorso buona parte della notte nella vicina spiaggetta di Torre Colimena, a poche bracciate via mare o a pochi passi via terra dal ritrovamento delle piccole tartarughe.

Il nido è stato delimitato da pali e corda bianca e rossa e tenuto alcuni giorni sotto osservazione per eventuali successive schiuse. Ora le piccole tartarughe stanno bene e sono a popolare il mare, nell’attesa di diventare grandi e tornare nella spiaggetta per rideporre le uova. Si, perché queste tartarughe marine femmine torneranno tra 15 o 20 anni a deporre le uova sulla stessa spiaggia dove sono nate o in prossimità di questa. Creature meravigliose molto sensibili ai cambiamenti introdotti dall’uomo nell’ambiente e, per questo, particolarmente vulnerabili, che sceglieranno la stessa spiaggetta come nido per i loro prossimi cuccioli.

Una riflessione sorge spontanea: ma davvero si vuole continuare nel progetto dello scarico emergenziale nel bacino di Torre Colimena (a pochi passi dalla spiaggetta e collegato con essa tramite un canale), con forti probabilità di alterare un ecosistema marino ora perfetto? Che cosa troveranno queste tartarughine quando ritorneranno a deporre le uova? Quale sarà la nostra colpa? Forse siamo ancora in tempo per vedere ritornare queste piccole tartarughe e offrire loro ancora una volta un nido sicuro dove far continuare la vita futura.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    lun 14 agosto 2023 03:00 rispondi a Lorenzo

    Semplice troveranno il nuovo porto turistico, la spiaggetta non vi sarà più e la Lega Navale avrà una sua sede prestigiosa da cui finalmente gestire meglio gli ormeggi delle barche turistiche 😜 Le tartarughe? Ne più e ne meno come fanno oggi i bambini con i loro genitori: Si cercheeanno un' altra spiaggia 👍Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Si riaccende il contenzioso tra il Comune di Manduria e quello di Avetrana sul discusso progetto per il riutilizzo dei reflui ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Discarica: Galante, subito la chiusura
La Redazione - lun 31 marzo

Il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni sulla discarica Manduriambiente in V Commissione - “Nessuno nutre dubbi sulla legittimità tecnica della delibera con cui viene modificato il piano regionale dei rifiuti del 2021, autorizzando ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...