Sabato, 2 Agosto 2025

Attualità

Lo spettacolare video dell'impresa

La sonda spaziale fai-da-te ha catturato anche Manduria IL VIDEO

La foto aerea che riprende il tarantino La foto aerea che riprende il tarantino

Una delle immagini del Salento dallo spazio, immortalate dal giovanissimo della provincia di Lecce, Gianluca Belgrado, che hanno fatto il giro del web e di tutti i giornali anche nazionali, ritrae anche il territorio di Manduria. A testimoniarlo è il video del lancio dell’impresa, pubblicato su YouTube che vi mostriamo in allegato.

Ha costruito una sonda fatta in casa e l’ha spedita fino al confine con l’atmosfera. Mercoledì 5 luglio, Gianluca ha lanciato un pallone gonfiato con l’idrogeno verso il cielo. «Il lancio è stato un'impresa complessa da gestire, a causa della vicinanza col mare», ha scritto il ragazzo in descrizione al video del lancio. «Tra progettazione, test, ricerche e autorizzazioni per lo spazio aereo sono trascorsi più di due anni dall'inizio del progetto», ha spiegato Belgrado aggiungendo che «durante questo periodo, ho raccolto i dati che indicavano luglio come il mese con la probabilità più alta di atterraggio sulla terraferma, sebbene con ancora oltre il 60% di possibilità di ammaraggio». La sonda, molto artigianale, trasportava una videocamera e un cellulare inserite dentro una scatola di polistirolo. Durante le due ore di volo il pallone ha raggiunto l’altezza di più di 26mila metri e poi è scoppiato, non prima però di aver girato un breve video e scattato tantissimi foto tra cui la pista circolare di Nardò, Manduria, Sava, Avetrana e, più in lontananza anche Taranto.

«Purtroppo, l'esperimento per mostrare la differenza nella propagazione della musica nell'atmosfera rarefatta della stratosfera è parzialmente fallito a causa della videocamera che non ha resistito alle basse temperature», ha spiegato lo stesso Gianluca con un po’ di delusione, forse senza rendersi conto della straordinarietà dell’impresa compiuta.

Qui l’intero video.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

La politica dello struzzo e la rabbia del giornalista
La Redazione - sab 26 luglio

Sale la tensione attorno al verbale della Commissione speciale per il controllo del depuratore di Manduria e Sava. Dopo la nota stampa firmata dai componenti della Commissione, nella quale si accusa il direttore di ManduriaOggi. it, Nando Perrone, ...

San Pietro in Bevagna, la spiaggia “accessibile” solo a parole
La Redazione - dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone che già devono affrontare ostacoli quotidiani. È la denuncia amara, lucida e dettagliata ...

Toponomastica "fantasma", è caos a Manduria
La Redazione - dom 27 luglio

Oltre seicento tra strade rurali, contrade e località marittime sono state ribattezzate in un’operazione massiccia di riordino toponomastico. Una mossa pensata per fare chiarezza, ma che al momento ha generato confusione diffusa. ...