Mercoledì, 3 Settembre 2025

Attualità

L’obiettivo dei tre avventurieri messapici è di percorrere in moto un tracciato di 1500 chilometri attraverso ...

La scalata dell'Himalaya in moto, l'avventura di tre amici di Manduria e Oria

Antonio Gennari sull Antonio Gennari sull'Himalaya | © La Voce di Manduria

Avventura sul tetto del mondo in moto per il manduriano Antonio Gennari e i due suoi compagni di viaggio di Oria, Giuseppe Carrozzo e Mimmo Carone che sulle due ruote stanno “scalando” i sentieri dell’Himalaya. «Voglio mandare un saluto a tutti gli amici della Voce di Manduria», scrive Gennari dal paese indiano dove ha iniziato l’esclusivo tour il 14 giugno.

L’obiettivo dei tre avventurieri messapici è di percorrere in moto un tracciato di 1500 chilometri attraverso strade asfaltate (poche) e sentieri di montagna (tanti) con guadi di torrenti, e tratturi che sfiorano precipizi e paesaggi mozzafiato. «Parole immagini e video non sono sufficienti a descrivere un’esperienza unica», dichiara il manduriano commentando le immagini che invia per la loro pubblicazione sul giornale.

I tre amici, tutti appassionati di moto e di viaggi estremi, sono arrivati in India, a Nuova Delhi, in aereo e da lì hanno preso in nolo tre motociclette adatte allo scopo. Con quella stanno salendo sino al Khardung, il passo più alto del mondo a quota 5.600 metri. «Altro motivo d’orgoglio della nostra avventura – conclude Gennari -, è che stiamo facendo tutto in iena autonomia senza il supporto di guide o tour operator».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Da circa un mese Angelo D’Adamo, 78 anni, con una protesi alla gamba sinistra, vive accampato in un camper di fortuna senza elettricità, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Sotto i riflettori torna il progetto del parcheggio sotterraneo nell’area dell’ex mercato coperto. A ...

Tutte le news
La Redazione - mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Incredibili sculture di pietre sulla spiaggia
La Redazione - mar 26 agosto

San Pietro in Bevagna continua a regalare sorprese non solo per il mare cristallino e le distese di sabbia dorata, ma anche per l’arte che nasce spontanea sul litorale. Nei giorni scorsi hanno attirato l’attenzione dei bagnanti alcune particolarissime ...

Quindici anni fa la scomparsa di Sarah
La Redazione - mar 26 agosto

Quindici anni sono passati dal giorno in cui Avetrana divenne il centro di una delle vicende più tragiche e mediatiche della cronaca nera italiana: la scomparsa e l’uccisione di Sarah Scazzi. Da allora, molto poco è cambiato. A mutare, in realtà, ...

Cosa accadrebbe alle coste manduriane con lo scioglimento dei ghiacciai
La Redazione - mer 27 agosto

Per i proprietari di case lungo il litorale salentino di Manduria, il problema dell’innalzamento del mare potrebbe sembrare ancora lontano, quasi ipotetico. Eppure, gli scenari delineati dagli studi sul cambiamento climatico ...