Venerdì, 4 Luglio 2025

Spettacolo

Al Parco Malorgio

La pigiatura dei grappoli, gli antipasti della chef D’Onofrio e il buon vino alla Festa dell’uva

Parco Malorgio Parco Malorgio

Torna la festa dell’uva al Parco Malorgio e torna anche la sua ospite d’eccezione, la chef pugliese di Rai1, Palma D’Onofrio, pronta anche quest’anno a preparare gustosi banchetti per festeggiare la fine della vendemmia. Sabato 8 ottobre, a partire dalle 20.00, tanto cibo, musica e ovviamente vino.

Alla tradizione ci si affida sempre. E la famiglia Malorgio lo sa bene perché dopo il successo della prima edizione del “Capocanale”, l’azienda ha deciso di fare il bis riselezionando gli ingredienti che hanno funzionato: la pizzica, Palma D’Onofrio, la grigliata e il buon vino. Il tutto nella loro incantevole location.

Quest’anno però c’è anche la pigiatura del vino e il gruppo musicale “Li scarcagnuli”. Si festeggerà tutti insieme gustando gli antipasti preparati a quattro mani da Mimma Malorgio, madre e imprenditrice, e la chef Palma D’Onofrio che noi della Voce avevamo intervistato l’anno scorso. La cuoca di origine pugliese è stata maestra d’Italia di cucina del famosissimo programma televisivo “La prova del cuoco”, ma è anche una professionista dell’enogastronomia a tutto tondo: sommelier, esperta di formaggi, insegnante culinaria prima itinerante e poi stabile nella sua stessa scuola “Cucina&More”, formatrice esperienziale e autrici di libri a tema. E quindi D’Onofrio torna nella città messapica, e nel Parco Malorgio, a prestare nuovamente la sua cucina per i palati dei manduriani e a brindare per l’annata appena conclusa. Il Parco Malorgio si trova nel quartiere archeologico in via Scarciglia a Manduria. I posti sono limitatissimi solo su prenotazione. Per informazioni contattare il numero 380-7344293.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Martedì grasso, oggi sfilata e premiazione migliore maschera e miglior carro
La Redazione - mar 4 marzo

Oggi, martedì grasso, in occasione della terza giornata e ultima giornata del Carnevale manduriano 2025 (la cui partenza dei carri è stata anticipata alle 17), il nostro giornale ha deciso di istituire un riconoscimento ...

Pierdavide Carone a Manduria per i festeggiamenti di Santa Gemma Galgani
La Redazione - mar 11 marzo

Reduce dal successo di "Ora o mai più 2025" e dal premio della critica al San Marino Song Contest, Pierdavide Carone si esibirà a Manduria in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani il ...

“Ce ca**u ti paisi”, il ritorno di Piero Beatles
La Redazione - mer 16 aprile

E’ una via di mezzo tra il raggamuffin dei Sud Sound System e il moderno pop classico con testi in vernacolo (stile Ota Ota di cui l’autore è stato cofondatore). E’ il nuovo brano del cantante manduriano “Complice” ...