
Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, il nuovo podcast “Crimini e tragedie di paese”, a cura del direttore Nazareno Dinoi. Una raccolta di fatti realmente accaduti a Manduria tra il XIX e il XX secolo, raccontati con la fedele lettura degli articoli tratti dagli archivi dei quotidiani dell’epoca.
Le raccolte, pubblicate a cadenza quindicinale, restituiscono la voce dei cronisti di oltre un secolo fa. In questa prima puntata si intrecciano sei vicende: la morte violenta di un rampollo della famiglia Schiavoni travolto dalla sua cavalla impazzita; il tesoro del ricco zio bramato da nipoti opportunisti e senza scrupoli; il medico rapinato a bordo del suo calesse durante le visite nelle campagne manduriane; una rapina finita in tragedia in casa delle sorelle Sammarco; l’amore negato che porta un giovane al suicidio per una sciantosa; la triste fine di una cantante di avanspettacolo rifiutata dalla famiglia del suo amante.
Storie incredibilmente vere che sono fotografie preziose della Manduria tra la fine dell’800 e l’inizio del ’900: uno spaccato sociale, urbano e culturale di un mondo in cui gli incidenti stradali avvenivano anche tra le campagne e i mezzi coinvolti non erano automobili ma calessi trainati da cavalli. E ancora storie di nipoti avidi pronti a derubare l’anziano zio dei suoi risparmi custoditi in un forziere o di amori osteggiati che portano alla morte, destini spezzati dalla rigidità dei costumi dell’epoca.
Il podcast, narrato con la sintesi vocale dell’IA, ridà vita ai cronisti di cent’anni fa e nasce dalla curiosità inesauribile di Nazareno Dinoi che ha scoperto, selezionato e trascritto queste vicende. Un contributo giornalistico che arricchisce La Voce di Manduria di contenuti originali e appassionanti e che regala al lettore-ascoltatore l’opportunità di riscoprire la propria città attraverso le cronache di un tempo.
Un progetto che, ne siamo certi, sarà accolto con gratitudine e interesse da tutti coloro che vogliono conoscere l’anima di Manduria di qualche tempo fa. Buon ascolto a tutti. Se l’opera vi è piaciuta fatecelo sapere e aiutateci a condividerla per farla conoscere ai vostri contatti. (Clicca sul video qui sotto per ascoltarlo).
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.