Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

Un evento che diventa poi occasione per parlare di violenza di genere

La forza del canto contro la violenza di genere

L L'evento | © La Voce di Manduria

“Un coro di voci femminili che si alza al cielo per dire basta alla violenza sulle donne”. È questo l’incipit del comunicato stampa di presentazione dell’evento dal titolo “Coro a Coro”, organizzato dal centro antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” di Manduria, in collaborazione con l’Ambito Territoriale messapico. Il gruppo di donne pugliesi, diretto da Rachele Andrioli, si esibirà mercoledì 14 luglio nel centro storico di Manduria. Il progetto polifonico, ideato per donne che amano cantare, attraversa musiche popolari e d'autore dal mondo, utilizzando e diffondendo la forza terapeutica del canto. «In un'epoca caratterizzata da ? timore, incertezza e apatia – si legge nel comunicato – “Coro a coro” è un argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce, un impasto di voci femminili dalla vibrante energia».

Un evento che diventa poi occasione per parlare di violenza di genere, grazie all’intervento di apertura della coordinatrice del centro antiviolenza, Angela Laticignola, per sensibilizzare a una cultura paritaria e ricordare che anche Manduria ha un suo Centro Antiviolenza.

Argomento che tratteremo, anche con il contributo e le testimonianze della psicologa del centro antiviolenza, Sabina Sabatini, durante la XII edizione della festa de La Voce di Manduria, dal titolo “Tu nell’universo – sulla violenza di genere”, domenica 22 agosto 2021 presso il Giardino Messapico dell’azienda agricola Malorgio. (L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, clicca qui per prenotare il posto)

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...