Domenica, 14 Settembre 2025

Cultura

Un evento che diventa poi occasione per parlare di violenza di genere

La forza del canto contro la violenza di genere

L L'evento | © La Voce di Manduria

“Un coro di voci femminili che si alza al cielo per dire basta alla violenza sulle donne”. È questo l’incipit del comunicato stampa di presentazione dell’evento dal titolo “Coro a Coro”, organizzato dal centro antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” di Manduria, in collaborazione con l’Ambito Territoriale messapico. Il gruppo di donne pugliesi, diretto da Rachele Andrioli, si esibirà mercoledì 14 luglio nel centro storico di Manduria. Il progetto polifonico, ideato per donne che amano cantare, attraversa musiche popolari e d'autore dal mondo, utilizzando e diffondendo la forza terapeutica del canto. «In un'epoca caratterizzata da ? timore, incertezza e apatia – si legge nel comunicato – “Coro a coro” è un argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce, un impasto di voci femminili dalla vibrante energia».

Un evento che diventa poi occasione per parlare di violenza di genere, grazie all’intervento di apertura della coordinatrice del centro antiviolenza, Angela Laticignola, per sensibilizzare a una cultura paritaria e ricordare che anche Manduria ha un suo Centro Antiviolenza.

Argomento che tratteremo, anche con il contributo e le testimonianze della psicologa del centro antiviolenza, Sabina Sabatini, durante la XII edizione della festa de La Voce di Manduria, dal titolo “Tu nell’universo – sulla violenza di genere”, domenica 22 agosto 2021 presso il Giardino Messapico dell’azienda agricola Malorgio. (L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, clicca qui per prenotare il posto)

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...