
Una panchina che guarda il mare di Specchiarica con una frase incisa sullo schienale, “La panca di riposo e pace” e due nomi “Esther e Heinz”. L’iniziativa di una coppia, romantica quanto vuoi, ma che per realizzarla è stata demolita una duna.
A segnalarcela è un nostro lettore, Marcello Capodieci, autore anche della foto. «”Come è facilmente riscontrabile – scrive - per la realizzazione del lavoro è stata violata e parzialmente distrutta una duna. Vorrei sapere se per l’esecuzione dello “scempio” – aggiunge - è mai stata rilasciata autorizzazione (credo e spero davvero che gli organi competenti siano all’oscuro di tutto), e in caso negativo, ritengo quanto mai necessario che si provveda alla immediata rimozione dell’opera con il contestuale ripristino dei luoghi”. Non possiamo che condividere il suo parere in merito.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Zano Rambo
mer 30 agosto 2023 12:46 rispondi a Zano RamboQuesta panchina è veramente un punto di tramite tra le terra e Dio,.Non sembra essere stato violato nessun luogo ma inserita in una rientranza naturale il materiale è perfettamente azzeccato con il contesto, un opera semplice ma di impatto.Non. Toglietela!
Mario Fortunato
ven 29 ottobre 2021 07:35 rispondi a Mario FortunatoMa nessuno ha visto quando la costruivano?? Chi ha dato il permesso???
Maria
ven 29 ottobre 2021 01:10 rispondi a MariaIo distruggerei la panchina per dimostrare ai "signori"che hanno fatto questo scempio come ci si sente.e comunque non si può permettere a tutti di fare tutto in questo territorio restando impuniti
Lorenzo
ven 29 ottobre 2021 06:34 rispondi a LorenzoOrgani competenti alla Marina? Quali? ?????????? Gli unici organi competenti alla Marina, sono l' ufficio tributi del Comune di Manduria e l' Arneo di Nardò. Il resto basta girare e all' occhio si evince il degrado. Riserve naturali comprese. Opinioni
Greg
ven 29 ottobre 2021 01:51 rispondi a GregGiusto Lorenzo, basta che ci si guardi intorno