Giovedì, 1 Maggio 2025

Ambiente

Domani sopralluogo a Manduriambiente e Li Cicci

La Commissione d’inchiesta sui rifiuti fa tappa a Manduria

Manduriambiente Manduriambiente

Domani i componenti della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti farà un sopralluogo nelle due discariche di Manduria, Manduriambiente e Li Cicci. La delegazione parlamentare composta dal presidente Jacopo Morrone e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), affronterà, tra le altre cose, la questione del sopralzo richiesto dalla società contro il volere del comune e della popolazione. Per la discarica dismessa “Li Cicci”, invece, si tratterà di vedere lo stato dell’impianto abbandonato e mai bonificato che ha già provocato l’inquinamento della falda.

Ad accogliere i parlamentari sarà il sindaco Gregorio Pecoraro con i suoi assessori e una delegazione del comitato civico “No Sopralzo” che cercheranno di convincere i parlamentari ad impedire l’ampliamento della discarica. 

Per circa trent’anni, nei due siti distanti 300 metri uno dall’altro, sono finiti i rifiuti solidi urbani di diciassette comuni del bacino orientale e di altri comuni di ogni provincia pugliese. “E’ ora di dire basta, questo territorio ha già dato”, insistono i manduriani.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Ale
    mer 16 aprile 17:37 rispondi a Ale

    Speriamo che questa commissione d'inchiesta serva per poter trovare la soluzione giusta altrimenti e' tutta una farsa ,

  • Pietro
    mar 15 aprile 11:58 rispondi a Pietro

    A meno che non sono ciechi quelli della commissione o analfabeti, basta vedere o leggere i vari certificati e relazioni in merito, dovrebbero bocciare l'innalzamento della discarica. Poi non sappiamo quanto conta il loro parere per Emiliano e company. Lo vorremmo sapere, oppure sarà la solita messa in scena con nulla di fatto? Vedremo..

  • Gigi
    mar 15 aprile 07:58 rispondi a Gigi

    Mi raccomando;fate trovare tutto in ordine

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 15 aprile 07:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Fate un " salto" anche al nuovo depuratore di Urmo e mentre vi fate li vicino un po' di salsiccia alla brace respirate a pieni polmoni. 😜 Consigli

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...

No all’ampliamento della discarica, prima riunione del comitato cittadino
La Redazione - gio 27 marzo

Incontro interlocutorio ieri dei promotori del Comitato cittadino contro il sopralzo della discarica di Manduria. Ospitati nella sede dei movimenti civici, hanno risposto all’appello liberi cittadini e gli esponenti di quasi ...

Rifiuti: “No all’ampliamento, sì al termovalorizzatore”
La Redazione - dom 30 marzo

«Meglio piccoli impianti pubblici per ogni Ambito di raccolta ottimale (Aro) e termovalorizzatori di ultima generazione, anziché l’ampliamento di discariche già al collasso, come quella dei Manduria». Così, ...