Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nella notte il prelievo al Santissima Annunziata

Insegnante di Carosino muore a 47 anni, donati gli organi

Santissima Annunziata Santissima Annunziata

Si è concluso stamattina, all’ospedale SS. Annunziata di Taranto, il prelievo degli organi di una giovane donna deceduta a seguito di un grave problema neurologico. Giunta al pronto soccorso del Santissima Annunziata la scorsa settimana già in condizioni molto gravi, per Donatella Lezza (il nome viene diffuso su esplicita richiesta della famiglia), insegnante 47enne originaria di Taranto ma residente a Carosino, non c’è stato nulla da fare.

Grazie al consenso espresso, con grande altruismo e nel rispetto delle volontà della donna, dal marito e dalle due figlie adolescenti, la scorsa notte le equipe multidisciplinari, allertate attraverso la rete dei trapianti e provenienti da diverse parti d’Italia, si sono avvicendate per il prelievo degli organi coordinate dal dottor Pasquale Massimilla, responsabile donazioni della Asl Taranto, coadiuvato dalla dottoressa Doriana Benefico.

“Il dolore per la perdita improvvisa di questa giovane mamma colpisce tutti noi – ha affermato il direttore generale Vito Gregorio Colacicco – Siamo vicini ai suoi cari, al marito e alle giovani figlie: a loro va il nostro ringraziamento e tutta la nostra ammirazione, perché con il loro consenso hanno permesso di salvare la vita ad altre persone.”

Questa è la decima donazione dall’inizio dell’anno e dimostra l’importanza della cultura della donazione e il grande lavoro compiuto dalle equipe che hanno operato in questa e nelle altre donazioni.

Esprimere il proprio consenso per la donazione di organi e tessuti dopo la morte permette di non dover lasciare la responsabilità della scelta ai propri familiari. Ogni cittadino maggiorenne può esprimere il proprio consenso in diversi modi: quello più semplice, che permette la registrazione della scelta nel Sistema Informativo Trapianti, dove è quindi consultabile dai medici in caso di necessità, avviene presso gli uffici anagrafe dei Comuni al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità oppure compilando il modulo dell'Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO) online, se si è in possesso della SPID o della firma digitale, o presso una delle sedi dell’associazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...