Venerdì, 13 Giugno 2025

Cultura

“La bellezza della cultura e il piacere dell’apprendimento”

Insediata la nuova dirigente del Del Prete Falcone

Pierangela Scialpi Pierangela Scialpi

È notizia risalente a metà luglio 2024, che l’I.I.S.S. Del Prete Falcone di Sava (Ta) abbia salutato il dirigente scolastico, professore Alessandro Pagano. All’avvio dell’anno scolastico 2024/25, la comunità scolastica dà il caloroso benvenuto alla neoinsediata preside, la professoressa Pierangela Scialpi, già dirigente dell’Istituto L. Einaudi di Manduria (Ta), accolta dall’intero corpo docente in occasione della prima riunione collegiale.

“Sono molto entusiasta e onorata di guidare questo prestigioso Istituto, radicato nel territorio per tradizione, appartenenza e storia”, ha riferito la dirigente Scialpi –, sono pronta a portare avanti il percorso intrapreso da chi mi ha preceduta, ad una scuola che produca futuro a tutti, una palestra di relazioni positive in cui si coltivi la bellezza della cultura e il piacere dell’apprendimento”. 

Come è già ben noto, la scuola, rispetto al passato, non è l’unica agenzia formativa, poiché concorre con altri attori istituzionali, culturali e sociali, a formare cittadini capaci di svolgere un ruolo attivo e di essere agenti di un cambiamento migliorativo della società. 

La dirigente scolastica si propone di promuovere interventi che assicurino sempre più la qualità e l’innovazione dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, con particolare attenzione alla centralità di ciascuno studente e al coinvolgimento delle famiglie.

Aggiunge, Scialpi, di impegnarsi ad essere al fianco di tutti con professionalità, senso del dovere e umanità e di riporre grande fiducia nella missione formativa dei docenti, quali “professionisti dell’istruzione”, affinchè possano fornire ai propri studenti, con particolare attenzione ai bisogni formativi di ciascuno, gli strumenti necessari per imparare, discriminare, sviluppare curiosità e senso critico per condurli, in autonomia, a saper percorrere i diversi e a volte difficili sentieri della vita.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

A partire dal 15 giugno 2025 entreranno in vigore importanti novità sulla sosta a pagamento nel territorio comunale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

C'è sono anche due personaggi molto noti a Manduria nella maxi inchiesta condotta dalla Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Si è evitata per un soffio la tragedia l’altro ieri sera a Manduria per l’incendio che si è sviluppato in un appartamento del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Da settimane i cittadini di Manduria sono alle prese con continue interruzioni dell’energia elettrica, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Gregory Perrucci, imprenditore vitivinicolo di Manduria e titolare dell’azienda Agricola Felline, lancia un grido d’allarme senza mezzi termini: ...

Lettera al  Papa di una mamma che attende invano il figlio in guerra
La Redazione - lun 17 marzo

Una lettera trovata in un vecchio mobile appartenuto ai bisnonni di una manduriana, Sara Stano, ridà vita ad un antico ricordo di famiglia che sentiva raccontare da bambina: lo strazio di una mamma, sua bisnonna, alla ricerca ...

L’stituto Michele Greco con Libera per ricordare le vittime di mafia
La Redazione - sab 29 marzo

Vissuta con successo la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. L’Istituto Comprensivo “M. Greco”, da diversi anni, aderisce alle iniziative ...

Quando la “Passione” era degli operai Italsider
La Redazione - mar 1 aprile

Una storia di …passione. La “Passione Vivente” a Manduria a cura del Circolo Italsider. Il video.   ...