Martedì, 6 Maggio 2025

Attualità

Gli studenti saranno le sentinelle dell'aria

"Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente", un progetto Del Prete Falcone con La Voce e l'Arpa

Falcone Sava Falcone Sava

Che aria respirano gli studenti della città di Sava nelle proprie aule e i cittadini negli edifici pubblici? Quanti inquinanti si annidano tra porte, finestre, pavimenti e mobili? È a queste domande che alcuni alunni dell’istituto Del Prete-Falcone di Sava dovranno rispondere grazie al progetto “Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente”, un’iniziativa nata dall’inventiva del giornale La Voce di Manduria, la scuola savese e la preziosa partecipazione dell’Arpa Puglia. I  protagonisti saranno 22 studenti alle prese con un’inchiesta ambientale volta a verificare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti all’interno di uffici pubblici, scuole, luoghi di lavoro e anche civili abitazioni della città di Sava. Il progetto verrà presentato oggi nella classe IV B con l’eccezionale presenza del direttore Arpa Taranto, Vittorio Esposito.


Gli studenti del corso di scienze applicate, nell'ambito didattico dei PCTO i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento si caleranno, per quasi due mesi, nei panni di tecnici e giornalisti. Tecnici perché rileveranno la qualità dell’aria con specifiche attrezzature come il misuratore "Life Basis" per i parametri della formaldeide (HCHO), i composti organici volatili (TVOC), le polveri e le particelle fini (PM 2.5, PM 1.0, PM 10), l’umidità e la temperatura; e il "Gamma Scout" per la radioattivittà. E giornalisti perché i dati analitici acquisiti verranno stesi in un report. E non solo, perché i più inclini alla scrittura avranno anche la possibilità di intraprendere, a seguito del progetto, un percorso giornalistico per una futura iscrizione all’Albo dei giornalisti della Puglia. Rispetto alla sperimentazione, i dati scientifici che i giovanissimi acquisiranno dalle rilevazioni in loco saranno analizzati e riportati su mappe digitali rappresentanti lo stato di salute degli ambienti ispezionati e poi trascritti, per l'appunto, in una vera e propria inchiesta giornalistica.

Con il supporto del direttore de La Voce, Nazareno Dinoi, il tutor di redazione Marzia Baldari e quello scolastico di Ilenia Gennari, gli alunni vivranno dunque un’esperienza unica e imperdibile, oltre che didattica. Un percorso di attivismo territoriale in cui gli alunni scenderanno “sul campo” per analizzare l’aria di ambienti indoor, in particolare, dell’istituto stesso Del Prete-Falcone, di altre scuole della città, del Palazzetto dello Sport, dell’A.s.l. e del comune. Il progetto scientifico, giornalistico e scolastico verrà poi lanciato su questa testata e i dati infine restituiti all’Arpa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ferdinando Arno
    sab 25 febbraio 2023 02:58 rispondi a Ferdinando Arno

    ah ho capito, #lusapimufaripurunui 3 anni dopo, che inventiva direttore #eiotibanno

  • Lorenzo
    ven 24 febbraio 2023 08:17 rispondi a Lorenzo

    Legambiente Manduria? 😂🤣😂🤣 Loro a parte puliamo il mondo una volta all'anno ( chissà dove fabbricano i kit che vendono 🤔) organizzano concerti estivi e la sagra della " recchia acante". 🤣😂 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...