Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

La sconvolgente confessione della figlia della vittima

In aula l’omicidio di Angela. La madre: “se l’è cercata"

Angela D Angela D'Argenio e Massimo Bianco | © La Voce Di Manduria

"Mia mamma era morta da poche ore. Chiamai nonna per dirle che era stato papà ad ucciderla. Mi rispose duramente: ‘Se l’è cercata. Non doveva separarsi'". Queste le parole di Eleonora, figlia maggiore di Angela Dargenio, 48 anni, la manduriana di 48 anni uccisa con sei colpi di pistola dall’ex marito, la guardia giurata Massimo Bianco, anche lui di Manduria, sul pianerottolo di casa, nel quartiere Barriera di Milano, a Torino lo scorso maggio. La 26enne, madre di un bambino di 10, ha testimoniato ieri nel processo in cui il padre (difeso dall’avvocato Giacomo Casciaro) è accusato di omicidio volontario. Angela Dargenio si era separata da alcuni mesi dal marito, ma lui era rimasto a vivere nello stesso palazzo in cui vivevano anche i figli.

"Mia nonna disse che era stata colpa nostra"

Agghiaccianti le parole della nonna di Eleonora: "A mio fratello ha detto che era stata colpa nostra, perché non eravamo stati abbastanza vicini a nostro padre. Lei è sempre stata dalla sua parte, quando la domenica mia madre la chiamava veniva rimproverata per le sue scelte". L'anziana non aveva neanche partecipato ai funerali della figlia.

L'omicidio di Angela Dargenio

Un agguato in piena regola l'omicidio di Angela Dargenio. Era il 7 maggio 2021 quando Massimo Bianco, aveva sparato e ucciso l’ex moglie, di due anni più giovane e come lui originaria di Manduria, nel Tarantino. Insieme da 20 anni, era stata la donna a prendere l’iniziativa, a chiedere la separazione. Abitavano nello stesso palazzo, lui al sesto piano, mentre Angela abitava al quinto.  "Avevo cercato di convincerlo ad andarsene dal palazzo — ha spiegato ancora la figlia, assistita dall’avvocato Stefano La Notte —. Gli dicevo che quella situazione non gli faceva bene. Ma nulla lasciava presagire quello che è accaduto". La donna stava rincasando dopo avere fatto la spesa, lui l’ha aspettava sul pianerottolo. "Abbiamo avuto una discussione, altro non ricordo", aveva confessato l'uomo ai giudici. "La pistola la portavo sempre come, non mi fidavo a lasciarla in casa: avevo paura che qualcuno potesse rubarla" ha aggiunto, motivando l'accusa di omicidio volontario.

Da Fanpage.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...