Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Crescono i contagi nelle strutture sanitarie

Il virus si diffonde nel silenzio di tutti

Ricoveri Covid Ricoveri Covid | © La Voce Di Manduria

Dopo il focolaio ospedaliero che ha contagiato trenta persone tra pazienti ricoverati in medicina e operatori sanitari, il coronavirus accende un altro pericoloso cluster nella Residenza sanitaria assistenziale Villa Argento di Manduria dove il virus ha già infettato 36 anziani ospiti e 6 dipendenti del ruolo sanitario e assistenziale. Il Dipartimento di prevenzione della Asl ha già preso in carico il problema con la somministrazione di tamponi a tutti i pazienti e al personale della struttura. Le misure intraprese sinora hanno riguardato l’immediato isolamento dei contagiati sistemati tutti su un unico piano che resta isolato dagli altri ambienti. La maggior parte degli anziani positivi non presenta sintomi ma un paio di loro sono stati già ricoverati con complicanze respiratorie.  La residenza per anziani era stata già colpita un anno fa da un altro focolaio nel periodo della seconda grossa ondata pandemica. Ovviamente ora come allora gli ingressi sono controllati e consentiti solo per lo stretto necessario.  

La presenza dei due focolai esplosi in ospedale e nella Villa Argento (la cui origine non può che essere stata esterna alle strutture stesse), dimostra una recrudescenza dell’infezione forse presa non seriamente dalla popolazione e dalle autorità locali che hanno allentato i controlli trascurando nuovamente l’aggiornamento delle infezioni accertate in paese. Il non sapere lo stato della diffusione del virus e i suoi effetti sulla popolazione, alimenta quella insidiosa falsa sicurezza che annulla i sistemi di prevenzione, sia personali che pubblici, favorendo così la circolazione del virus che è più che mai presente e attivo.  

L’ultimo bollettino diffuso dal Comune di Manduria sul numero dei manduriani positivi al Covid e di quelli in isolamento, risale al 7 aprile quando i numeri erano i seguenti: 357 contagiati ed altri 31 in attesa di tampone per un totale di 388 persone coinvolte. In questi quasi venti giorni di assenza d’informazione si sono verificati questi due focolai in ambienti sanitari nel totale silenzio delle autorità del posto.  69

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Franco
    mar 26 aprile 2022 11:40 rispondi a Franco

    Non fa niente. Basta affollare le strade,non indossare la mascherina che rovina il trucco, la pandemia stressa i ragazzi e le famiglie che hanno bisogno di uscire a fare bagordi. Al virus ci penseremo......

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...