Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

«L’obiettivo della parità di trattamento e opportunità tra donne e uomini dev’essere assicurata in tutti i campi, anche in una procedura di gara»

Il Tar di Lecce «fa giustizia» della discriminazione al maschile

Discriminazione Discriminazione | © La Voce di Manduria

In un concorso pubblico è giusto favorire un’impresa solo perché femminile? Per i giudici del Tribunale amministrativo regionale di Lecce la risposta è no. Assegnare un punteggio in più al lavoro rosa sarebbe illegittimo perché opporrebbe, al contrario, discriminazione al sesso maschile. È questa la decisione presa oggi dai giudici che, per la prima volta in Italia, hanno anato un’aggiudicazione pubblica perchè premiava l’imprenditoria femminile.

A presentare il ricorso è stato un venditore ambulante salentino che con gli avvocati Francesco Romano, Leonardo Maruotti e Salvatore Ponzo ha richiesto (e vinto) l’anamento del provvedimento di assegnazione delle concessioni per il commercio su aree pubbliche del Comune di Salve, in provincia di Lecce.

La contesa dell’esposto ha riguardato la domanda di partecipazione alla gara per la stagione estiva 2020 che aveva visto vittoriosa per un solo punteggio in più, la ditta Carbone Alessandra perché impresa femminile. E come tale, avevano pensato gli amministratori di Salve, aveva bisogno di sostegno.

Sono davvero poche, infatti, le donne che decidono di investire in un'impresa e che ottengono dalle banche i corrispettivi finanziamenti. Per questo il Fondo per l’imprenditoria femminile 2021 tenta di cambiare questa rotta piantando le prime radici di cultura imprenditoriale femminile e introducendo contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e sgravi contributivi per le assunzioni di donne. Se questi incentivi dirottano un orientamento che vuole scommettere sulle imprese rosa rispetto ad un mercato molto labile, quasi inesistente come quello femminile, per il Tar di Lecce le pari opportunità di un uomo, quanto per una donna, sono imprescindibili, soprattutto in una procedura di gara.

L’attribuzione ingiustificata di un altro punteggio solo perché impresa femminile diventa, quindi, illegittima perché “viola il divieto, normativamente imposto a livello costituzionale, di ogni discriminazione sulla base del sesso, oltre che la regola della parità di trattamento tra i partecipanti di un confronto concorrenziale”.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...