Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

«L’obiettivo della parità di trattamento e opportunità tra donne e uomini dev’essere assicurata in tutti i campi, anche in una procedura di gara»

Il Tar di Lecce «fa giustizia» della discriminazione al maschile

Discriminazione Discriminazione | © La Voce di Manduria

In un concorso pubblico è giusto favorire un’impresa solo perché femminile? Per i giudici del Tribunale amministrativo regionale di Lecce la risposta è no. Assegnare un punteggio in più al lavoro rosa sarebbe illegittimo perché opporrebbe, al contrario, discriminazione al sesso maschile. È questa la decisione presa oggi dai giudici che, per la prima volta in Italia, hanno anato un’aggiudicazione pubblica perchè premiava l’imprenditoria femminile.

A presentare il ricorso è stato un venditore ambulante salentino che con gli avvocati Francesco Romano, Leonardo Maruotti e Salvatore Ponzo ha richiesto (e vinto) l’anamento del provvedimento di assegnazione delle concessioni per il commercio su aree pubbliche del Comune di Salve, in provincia di Lecce.

La contesa dell’esposto ha riguardato la domanda di partecipazione alla gara per la stagione estiva 2020 che aveva visto vittoriosa per un solo punteggio in più, la ditta Carbone Alessandra perché impresa femminile. E come tale, avevano pensato gli amministratori di Salve, aveva bisogno di sostegno.

Sono davvero poche, infatti, le donne che decidono di investire in un'impresa e che ottengono dalle banche i corrispettivi finanziamenti. Per questo il Fondo per l’imprenditoria femminile 2021 tenta di cambiare questa rotta piantando le prime radici di cultura imprenditoriale femminile e introducendo contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e sgravi contributivi per le assunzioni di donne. Se questi incentivi dirottano un orientamento che vuole scommettere sulle imprese rosa rispetto ad un mercato molto labile, quasi inesistente come quello femminile, per il Tar di Lecce le pari opportunità di un uomo, quanto per una donna, sono imprescindibili, soprattutto in una procedura di gara.

L’attribuzione ingiustificata di un altro punteggio solo perché impresa femminile diventa, quindi, illegittima perché “viola il divieto, normativamente imposto a livello costituzionale, di ogni discriminazione sulla base del sesso, oltre che la regola della parità di trattamento tra i partecipanti di un confronto concorrenziale”.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...