Sabato, 9 Dicembre 2023

Giudiziaria

Trovato con droga leggera e denaro in casa

Il presunto spacciatore arrestato passa ai domiciliari

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto

IL 35enne manduriano arrestato sabato scorso perché trovato in possesso di una consistente quantità di droga e denaro ha lasciato il carcere per scontare la misura cautelare a domicilio. La decisione è stata presa dal giudice delle udienze preliminari Giovanni Caroli che ha convalidato la misura restrittiva dell’indagato che è difeso dall’avvocato Antonio Liagi, confermando la presenza dei gravi indizi di colpevolezza.

A seguito di una perquisizione, gli agenti della polizia di Stato avevano trovato nell'armadio della camera da letto 10.980 curo in banconote di vario taglio (prevalentemente da 100 e 50 curo). In un’altra abitazione di sua pertinenza, si rivenivano inoltre 676 grammi di marijuana suddivisi in cinque confezioni di cellophane, nonché un unico "panetto" di 35 grammi di hashish, oltre che un bilancino di precisione, una somma di 1.000 curo e dei proiettili.

Il giovane rendendo dichiarazioni spontanee, ha ammesso la detenzione della sostanza stupefacente dichiarando però l’uso personale della stessa ed ha rivendicato l'origine lecita del denaro, sostenendo che la somma più ingente di quasi 11mila euro appartiene ai propri genitori, mentre quella di 1.000 curo proverebbe da un recente prelievo presso Poste Italiane, la cui ricevuta è stata prodotta dalla difesa. Nello stesso procedimento resta indagato a piede libero un altro giovane manduriano che era in compagnia del 35enne trovato anche lui in possesso di piccole quantità di droga leggera. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mar 14 marzo 13:24 rispondi a Ale

    Strano che uno spacciatore venditore di droga che vuol dire problemi per tutti venga messo agli arresti domiciliari , invece di punire questi soggetti con pene esemplari . Come si fa altrimenti a far si che non possano vendere più droga

  • Marco
    mar 14 marzo 09:47 rispondi a Marco

    Questa gente NON HA VOGLIA di LAVORARE. Ogni scusa è buona...i soldi dei genitori 😂 Io non gli credo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Svolta nelle indagini sull'uccisione dell'allevatore di cavalli, Antonio D'Angela, morto l'altro ieri sera all'ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Manduriano accusato di furto, assolto in tribunale
La Redazione - sab 14 ottobre

Accusato del furto di una borsetta a Mesagne, un manduriano è finito sotto processo durato cinque anni per essere poi assolto per non aver commesso. Il protagonista, un sessantenne di Manduria, R. M. le sue iniziali. A maggio del 2017, un suo ...

Reazione violenta con minacce al poliziotto, la vicenda finisce in tribunale che lo assolve
La Redazione - sab 14 ottobre

Nessuna violenza o minaccia per impedire il controllo di polizia. Così è finito il processo che vedeva imputato un manduriano accusato di aver reagito minacciando gli agenti della polizia di Stato ...

"Non c'è stata usura", assolti due manduriani
La Redazione - gio 19 ottobre

I fatti risalgono al 2012 ed erano emersi durante una vasta indagine condotta dalla procura distrettuale antimafia nella provincia di Brindisi conclusasi con arresti e condanne per vari episodi di usura ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso. ...