Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Il premio è giunto alla sua quinta edizione. Il primo è stato assegnato allo scrittore Omar Di Monopoli, il secondo all’attore Aldo Chimienti, il terzo al cantastorie Gianni Vico, il quarto al musicista Roberto Bascià.

Il Premio Roberto Erario 2017 al maestro Pietro Guida

Pietro Guida Pietro Guida | © La Voce di Manduria

Il premio «Roberto Erario» che il nostro giornale riconosce ad una eccellenza manduriana in ogni settore dell’arte, della ricerca e della cultura in genere, sarà assegnato quest’anno allo scultore campano, naturalizzato a Manduria, Pietro Guida. Come di consueto, la tarda intitolate a Roberto Erario, l’artista manduriano scomparso prematuramente, sarà consegnata al maestro Guida nel corso della ottava edizione della festa della Voce di Manduria (Amara terra, domenica 20 agosto, piazza Tubi), dedicata ai migranti di tutti i popoli di tutti i tempi.Le opere di Pietro Guida girano il mondo da decenni ma la maggior parte dei manduriani scopre il suo eccezionale talento di recente grazie alla sua mostra esposta a cura del Gal nell’atrio del Palazzo delle Servite. Una dopo l’altra, statue a grandezza naturale lo hanno circondato di una poesia che ha saputo rendere eterna fissandola con un materiale indistruttibile quale il cemento. Figure cariche di passione alcune, di sospiranti attese altre, di tenerezza altre ancora.

Il premio Roberto Erario è giunto alla sua quinta edizione. Il primo è stato assegnato allo scrittore Omar Di Monopoli, il secondo all’attore Aldo Chimienti, il terzo al cantastorie Gianni Vico, il quarto al musicista Roberto Bascià.

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Demetrio Sammarco
    gio 17 agosto 2017 01:13 rispondi a Demetrio Sammarco

    Generalmente in tutte le parti del mondo il premio intitolato ad un artista viene assegnato ad artisti di pari fama se non maggiore. Questo, con tutto il rispetto per chi non e' piu', non mi sembra sia il caso. Si premia un artista di fama internazionale, spesso negletto dalla citta' di Manduria, con un premio che dovrebbe essere circoscritto, coerentemente all'artista a cui e' intitolato, a personaggi manduriani di altro livello.

  • tonipizzi
    gio 17 agosto 2017 09:20 rispondi a tonipizzi

    Siete sempre un passo( troppo) avanti voi della voce.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Due pezzi di Manduria nel conclave dei cardinali per il nuovo Papa
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di Papa Francesco morto ieri. Ognuno con la possibilità di prendere il suo posto. Si tratta del ...

Arnò e Breccia: così abbiamo “offeso” Pizzi
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi. ...

L’ingegnere Ferretti sbatte la porta: dissidi con sindaco e assessore
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E questa volta la crisi non è politica ma operativa. Ieri il dirigente del settore Lavori pubblici, ...